Esplosi sul mercato negli ultimi anni, i superfood hanno effetti benefici sull’organismo ma anche a livello cosmetico. Dalla tavola ai prodotti professionali, ecco quelli i 9 superfood che fanno bene ai capelli.
Ormai si sa, stress e cattive abitudini, specie quelle alimentari, possono essere dannosi per la salute delle chiome, arrivando addirittura a causarne la caduta. È meno noto, invece, che i capelli possano essere rafforzati includendo nella propria alimentazione alcuni preziosi alimenti di stagione. Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya – gruppo europeo specializzato nel trapianto di capelli creata da Paulo Ramos e Cristiano Ronaldo – ha indicato 9 superfood per avere capelli più sani e vitali durante la stagione fredda.
I Superfood: ingredienti di una dieta equilibrata per la cura dei nostri capelli
Sono tantissimi gli ingredienti che possono arricchire il menu, non solo per renderlo più appetibile, ma anche per fornire i nutrienti di cui i nostri capelli hanno bisogno, come proteine, aminoacidi essenziali, vitamine, minerali e collagene.
Alimenti come ostriche, fagioli, pesce e carne sono ad esempio essenziali in una dieta equilibrata, soprattutto quando insorgono problemi che possono pregiudicare la salute dei capelli.
Non deve mancare, come ha sottolineato Carlos Portinha “uno stile di vita sano, con esercizio fisico e riduzione dei livelli di stress per una migliore salute in generale e, in particolare, per capelli più sani“.
Ed eccoli i 9 supereroi da adottare nella dieta per avere chiome sempre più forti e vitali.
- Salmone: ricco di proteine, vitamina D e acidi grassi essenziali (omega-3), favorisce la corretta crescita dei capelli e lo sviluppo delle membrane cellulari, rinforzando al contempo il cuoio capelluto.
- Lenticchie: proteina di origine vegetale, ad alto contenuto di zinco, magnesio e biotina, che aiuta a migliorare la salute dei capelli.
- Riso: è consigliabile scegliere le varietà con il colore più scuro possibile, come il basmati, l’integrale o il parboiled, poiché contengono un elevato livello di vitamina B, utile per stimolare la crescita cellulare e rendere le cellule dei capelli più forti e più grandi.
- Uova: fonte di proteine ad alto valore biologico e ricche di biotina, utili a stimolare la crescita di capelli più forti e sani.
- Carota: il suo principale vantaggio è il carotene, un nutriente che favorisce la salute della pelle e delle membrane tissutali. Maggiore è la sua incidenza nell’organismo, migliore sarà la capacità di prevenire la forfora e la caduta dei capelli.
- Spinaci: forniscono una grande quantità di sostanze nutritive come vitamina A e C, zinco, magnesio e ferro, quest’ultimo particolarmente importante per la salute dei capelli femminili.
- Avena: ricca di vitamina B e zinco, risulta benefica soprattutto per il suo contenuto di silicio, componente molto importante della cheratina, nutriente fondamentale dello scheletro dei nostri capelli.
- Avocado: essendo ricco di vitamina E – la cui integrazione è direttamente proporzionale a una buona salute dei capelli – l’avocado è un alimento essenziale per avere capelli sani e forti. Questo alimento è anche ricco di acidi grassi preziosi per stimolare la crescita cellulare (ovvero delle cellule dell’unità follicolare) e garantiscono una produzione di capelli più efficace e sana.
- Noci: sono ricche di vitamina E, vitamina B, zinco e acidi grassi essenziali, tutti elementi fondamentali per una crescita sana dei capelli. Grazie al loro potere antinfiammatorio e alla capacità di protezione cardiovascolare, le noci sono sicuramente un alimento importante da includere nella dieta.





