7 Dicembre 2023

Curve Cut: lo scalato medio-lungo

Pubblicità

Geometrie, fatevi da parte, a meno che non si tratti di morbide curve. Dai social arriva la tendenza del momento: il taglio Curve Cut.

Il punto di partenza è da ricercare (neanche a dirlo) negli anni Novanta, l’ultimo decennio dello scorso Millennio che sta riscuotendo il massimo successo, sia nell’outfit che nella moda capelli, con il curve cut. Avete presente il mitico “The Rachel”, il taglio ispirato a Rachel Green di Friends, interpretata da Jennifer Aniston?

La sommità era leggermente bouffant, le lunghezze diseguali: quelle medie curvano verso l’interno, le punte più libere di fluttuare, inside-out. Uno styling vintage anni Novanta che più di ogni altro è rimasto attuale, ispirando il Curve Cut.

Lo scalato ovale e morbido: il Curve Cut

La negazione delle geometrie “spigolose”, ecco che cos’è il Curve Cut. L’antidoto naturale a tagli come il popolare (ma controverso) Mullet, che ha riportato in auge lo styling geometrico, con movimento limitato.

Nel Curve cut, gli strati avvolgono con delicatezza il viso, sfiorando guancia, mento e spalle: una perfetta cornice. Le ciocche hanno una forma curvata, a ferro di cavallo, donando dimensione e volume, annullando il mood quadrato dei tagli più gettonati degli ultimi tempi, come il già citato Mullet o la sua versione più fluida, lo Shag.

Cindy Kimberly e il perfetto curve cut

Scoperta da Justin Bieber qualche anno fa, Cindy Kimberly è una modella/influencer con 7 milioni di followers su Instagram. I suoi outfit e haircut sono tra i più influenti e imitati e anche lei… capelli curve cut perfetti, secondo i canoni più classici del taglio scalato liscio con ciocche a ferro di cavallo.

Per ottenere il curve cut con scalature, è importante utilizzare alcuni parole chiave quando ti
consulti con il tuo acconciatore di fiducia, per ottenere quel che desideri. Innanzitutto, devi
specificare che desideri strati lunghi.

Tecnicamente, i tuoi non dovranno essere necessariamente capelli lunghissimi. La lunghezza, invece, è riferita alle distanze tra i diversi layer, quindi di almeno 4-5 centimetri, per esaltare l’effetto curve cut, a ferro di cavallo.

È un taglio perfetto per chi ha chiome molto folte, perché questo gioco di scalature conferisce un movimento inedito per questo tipo di capelli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...

Weft Hair Extension di Seiseta: volume e lunghezza con un sistema personalizzabile

Le extensions in tessitura WEFT di SEISETA, disponibili sia in versione liscia che riccia, sono ideali per donare ai capelli un volume pieno, aumentando...

Ginger Bronde: l’hair color che sta dominando l’inverno

La scelta ideale per chi desidera un tocco di calore e luminosità nel freddo di questi mesi si chiama Ginger Bronde, colorazione che infiamma...
Pubblicità
Pubblicità