Estetica ha visitato l’imponente fabbrica di Maria Nila in Svezia, una grande opportunità per conoscere un’azienda che lavora con la visione di una bellezza sostenibile e all’avanguardia. La fabbrica personalizzata Maria Nila si trova a Helsingborg, nel sud della Svezia, un impianto di produzione innovativo ma anche un beauty hub unico in cui l’azienda guida e supervisiona l’intero processo produttivo dall’ideazione al prodotto finito, in modo da poter garantire un buon processo di produzione secondo gli standard GMP nello sviluppo di prodotti 100% vegani e rispettosi degli animali con formule a protezione del colore.
Situata nel cuore del mondo haircare svedese, il sito produttivo Maria Nila copre un’area di 9.500 mq. Qui gestisce l’intero processo, dalle idee creative ai prodotti finiti sullo scaffale, il che significa che Maria Nila copre tutti gli step di sviluppo internamente. Dalla previsione delle tendenze all’approvvigionamento di nuovi ingredienti, alla chimica, allo sviluppo di formule, al riempimento delle confezioni e infine allo stoccaggio nel magazzino per raggiungere i saloni di tutto il mondo. Lo stabilimento è progettato per produrre bellezza sostenibile con sitemi innovativi. Vanta un tetto ricoperto di pannelli solari, un sistema di riciclo per l’approvvigionamento idrico di produzione e un’apparecchiatura circolare di condensazione dell’aria, che consente di ritrasferire il calore residuo nel processo produttivo, guadagnando così una grande efficienza energetica che sfrutta al massimo le risorse investite.





Uno studio ha evidenziato in termini numerici che lo stabilimento Maria Nila ha la capacità di produrre 12 milioni di unità all’anno, generando meno energia ed emissioni per unità prodotte rispetto a prima. “Le aree di questo beauty hub prendono il nome dai pionieri della sostenibilità e del veganismo per evidenziare ulteriormente la missione di Maria Nila, quella di un mondo più eco-friendly, come la Watson Conference Hall, intitolata a Donald Watson, il fondatore della Vegan Society e colui che ha inventato il termine ‘vegano‘”, afferma Marcus Wikström, CEO.
MARIA NILA BOOSTER MASQUE COLLECTION
Durante la visita alle loro straordinarie strutture a Helsingborg, Estetica ha anche avuto l’opportunità di essere la prima a scoprire l’ultimo lancio di Maria Nila: le nuove Booster Masque: sei nuovi trattamenti di finishing con superpoteri, uno per ciascuna gamma Care & Style. Questi booster per capelli in formato da viaggio sono infusi con principi attivi altamente concentrati, fragranze più persistenti, formule colorate e un pH basso, in modo che non sia necessario alcun balsamo. In sintesi, sono veri supereroi che daranno brio ai capelli dei tuoi clienti, che risparmieranno tempo e proveranno quella “sensazione di essere appena usciti dal parrucchiere”. Perché Booster? Bene, in un programma quotidiano di impegni senza fine, socializzazione e stare al passo con la tua immagine online, non c’è molto tempo per prendersi cura dei capelli. Pertanto, Maria Nila ha voluto creare un trattamento da portare con sé per coloro che cercano un’esperienza di lusso, in pochissimo tempo.



CARATTERISTICHE E INGREDIENTI DEL PRODOTTO
Le maschere Maria Nila Booster sono trattamenti a risciacquo per capelli ad azione rapida e ricchi di principi attivi.
COSA
• Ingrediente attivo principale moltiplicato per 10 per un risultato potenziato
• Fragranze più intense del 50 % per un’esperienza di lunga durata
• pH basso (4,0-4,5) per risultati rapidi, senza bisogno di balsamo
COME
• Tempo di posa: 3 minuti
• Protegge il colore dei capelli grazie all’estratto di semi di girasole
• Può essere combinato con tutte le serie Care & Style
PERCHÉ
• Valorizza capelli, tempo e risultato
• Formato tascabile: porta il tuo booster ovunque
