22 Settembre 2023

Caduta capelli in autunno: Franco Falbo ci spiega come prepararsi già durante l’estate

La caduta dei capelli in autunno è un fenomeno normale, per Lui come per Lei, ma per evitare che i ritmi delle vacanze estive peggiorino le cose, ecco qualche consiglio sulle accortezze da tenere già a fine estate.

Prepararsi all’autunno già a fine estate è una buona strategia per arginare il fenomeno della caduta dei capelli in autunno. In questo periodo dell’anno capita più spesso di notare capelli sul cuscino o in quantità maggiore del solito su pettine e spazzole. Si tratta di un fenomeno normale, che coincide con il fisiologico ricambio dei capelli, ma per evitare che sia troppo marcato, può essere di aiuto seguire alcune accortezze già nei mesi precedenti, a fine estate.

Abbiamo chiesto consiglio a Franco Falbo, hairstylist torinese che ci spiega come comportarsi e come intervenire per riparare ai danni di sole, mare e piscina durante l’estate e contrastare la caduta dei capelli in autunno.

Lui stesso afferma infatti che “in estate si commettono alcuni errori, che possiamo riassumere così”:

  • elevata esposizione ai raggi solari
  • lavaggi frequenti con prodotti che non sempre sono adatti
  • salsedine dovuta ai numerosi bagni in mare che rende i capelli secchi e sfibrati
  • cloro che danneggia soprattutto le lunghezze
  • una dieta sregolata
  • stress e ritmi di vita frenetica
  • fumo
  • uso di prodotti chimici troppo aggressivi.

Tutti questi fattori ci portano al cambio stagione con i capelli stressati, deboli e assottigliati”.

Come si può intervenire per riequilibrare questa condizione?

I consigli riguardano lo stile di vita e la hair routine estiva” spiega Franco Falbo, così si potranno mettete in atto le sinergie necessarie al contrasto della caduta dei capelli in autunno

  • cercare di tenere il più possibile un’alimentazione corretta e bilanciata;
  • condurre uno stile di vita sano;
  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno;
  • ricorrere a degli integratori che facilitano il ripristino del benessere del cuoio capelluto;
  • importantissima è la scelta dei prodotti cosmetici da utilizzare nel periodo estivo: shampoo e maschera con protezioni UV, più un protettivo solare adeguato ai propri capelli da applicare più volte al girono durante l’esposizione al sole;
  • risciacquare i capelli con acqua dolce tutte le volte che si esce dal mare.

Al rientro, quali sono i consigli per ripristinare il benessere ed evitare la caduta capelli in autunno?

Di solito, durante la stagione invernale, si osserva un aumento dei casi di forfora e dermatite seborroica che si associano spesso anche a prurito: sono condizioni che implicano un’infiammazione del cuoio capelluto e quindi un aumento dei capelli che cadono. Per questo motivo è importante un’accurata analisi del capello e del cuoio capelluto, che permette di evidenziare eventuali anomalie, individuare le cause e, dopo aver verificato lo stato di salute dei nostri capelli, adottare le giuste prevenzioni.

Altro consiglio importante è quello di massaggiare il cuoio capelluto, perché riattiva la micro-circolazione e migliora l’afflusso di sangue, aumentando il nutrimento che arriva ai follicoli”. In conclusione: il consiglio principale di Franco Falbo è non farsi prendere dal panico della caduta dei capelli in autunno, perché con le giuste accortezze e prevenzioni si può arrivare preparati al rientro dalle vacanze e affrontare il cambio stagione con più tranquillità. “I capelli sono una parte importante per ognuno di noi, non bisogna trascurarli mai”.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,860FollowerSegui
2,691FollowerSegui

Ultime novità