3 Ottobre 2023

10 trend light design per il salone da parrucchiere

L’illuminazione è un elemento molto importante per un negozio da parrucchiere. Ecco i 10 trend light design che vedremo alla prossima Design Week di Milano.

Il negozio da parrucchiere è un luogo dove la luce ha un’importanza particolare. Possiamo individuare due tipi di illuminazione in salone: quella nelle zone tecniche, che ha il compito di non alterare le cromie e di diventare uno strumento di lavoro vero e proprio, e quella nelle zone di attesa o di relax, che deve ricreare un’atmosfera piacevole e accogliente. Quest’ultima non è secondaria rispetto all’illuminazione tecnica, perché contribuisce a valorizzare e a definire l’immagine del salone.

Per questo presentiamo qui i 10 trend light design che vedremo alla Design Week di Milano, dal 6 al 12 giugno, rilevati da una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali del settore da Espresso Communication per KDLN, brand di lunga esperienza nel segmento dell’illuminazione. Una serie di mood e suggerimenti presi dall’home interior design che potranno fare da ispirazione anche per l’arredo più attuale del salone.

1. Trend light design: geometria e minimalismo. Si assiste a un ritorno delle forme geometriche e industrial degli inizi del Novecento, con linee essenziali, ma mantenendo un senso di accoglienza quasi ascetica.

2. Trend light design: Japandi. Simile al trend precedente, se ne distingue perché alla semplicità materica e cromatica affianca una nota meno fredda e più calda, grazie all’incontro tra lo stile scandinavo e quello nipponico.

3. Trend light design: led sostenibili. In linea con i valori di economia circolare e sostenbilità ambientale, le luci led o in generale a risparmio energetico diventano protagoniste. Sono adatte a qualsiasi ambiente, garantiscono notevoli risparmi sulle bollette e alta efficienza luminosa.

4. Trend light design: lampade a sospensione. L’illuminazione a soffitto torna ad affascinare: un elemento che può dare carattere ad ambienti all’apparenza più spogli e neutri, diventando centro di attenzione dello spazio.

5. Trend light design: illuminazione da terra. Principio opposto alla soluzione precedente, l’illuminazione da terra può essere utilizzata per delimitare spazi anche senza usare pareti divisorie.

6. Trend light design: biofilia. Il design biofilico sta entrando sempre più nel quotidiano. Archistar e interior designer stanno puntando su materiali organici, come il legno e il vetro, che permettono di essere riciclati e ottenere risultati soddisfacenti a basso impatto non solo ambientale, ma anche economico

7. Trend light design: la domotica per saloni smart. La domotica entrerà sempre di più anche nei negozi da parrucchiere per aiutare a regolare i consumi in modo automatico e per creare l’atmosfera giusta in ogni area, dosando intensità e colore.

8. Trend light design: dimensinoni micro. I nuovi prodotti di illuminazione di tendenza sono caratterizzati da dimensioni ridottissime e da sorgenti micro, grazie alla miniaturizzazione dei led. Un’innovazione tecnologica che rende possibili soluzioni di grande effetto.

9. Trend light design: opere d’arte luminose. Le nuove lampade sono sempre più scenografiche e scultoree, trasformandosi in oggetti a tiratura limitata che diventano complementi d’arredo anche spenti.

10. Trend light design: wireless. Via cavi e fili, i punti luce diventano indipendenti grazie a batterie che durano dalle sei alle otto ore alla massima potenza, oppure anche più di un giorno se usate a bassa intensità.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,864FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime novità