2 Ottobre 2023

Barbershop: 10 fenomeni da conoscere assolutamente

Quello della barberia non è più un fenomeno circoscritto, al contrario sta riscuotendo sempre più consensi. Una selezione di 10 barbershop internazionali racconta lo stato dell’arte.

Il programma del Cosmoprof Worldwide di Bologna alle porte lo dimostra: il grooming e le barberie sono ormai un fenomeno consolidato, non a caso la fiera del beauty per antonomasia dedica buona parte dei suoi spazi e dei suoi eventi all’uomo, per esempio ospitando la quarta edizione dello United Barbers Show e accogliendo sull’arena di On Hair l’evento I love Humanity proposto dal team di Spaghetti’s. I barbershop internazionali stanno riscuotendo sempre più consensi.

Grooming e barberie hanno avuto un crescente successo da dieci anni a questa parte, riportando l’attenzione sul desiderio maschile di sentirsi in ordine e ben curati. Una vera e propia ri-conquista, se pensiamo che l’orgoglio di barba e baffi si era notevolmente affievolito con la fine degli anni Settanta, per lasciare spazio nei decenni successivi a un uomo rasatissimo, fan del culturismo e rappresentante di una virilità perfetta e un po’ sintetica. Il ritorno di fiamma per il grooming lo si deve al fenomeno hipster, un trend a livello internazionale affacciatosi negli anni Dieci del nuovo millennio che ha portato di nuovo il piacere di barba e baffi, insieme a tagli maschili curati anche dal punto di vista del finish.

In questi dieci anni le barberie si sono molto diffuse e continuano ad evolversi, affiancando a concept più tradizionali interpretazioni contemporanee che si distaccano dal modello vintage di cui erano portavoci gli hipster. Estetica ha selezionato 10 barbershop internazionali che disegnano il quadro attuale.

1.New York Barbershop

All’interno di uno storico hotel di Rotterdam, questa barberia ha alle sua spalle 128 anni al servizio del grooming, tramandando questa passione di generazione in generazione.

2.Figaro’s Barbershop

Nel centro storico di Lisbona, dimostra passione per la barberia tradizionale sia nei serivizi sia nell’interior del locale, dove l’atmosfera anni Venti è ricreata anche grazie ad arredi originali dell’epoca, come le poltrone di cui sono giustamente orgogliosi.

3.Baxter of California

Operativi a Los Angeles dal 1965, si distinguono non solo per l’offerta ampia di servizi (sono inclusi i massaggi e il servizio colore brizzolato) ma anche per una linea proprietaria di referenze costantemente aggiornata.

4.Chaps and Co

Con sedi negli Usa, emirati arabi e Arabia Saudita, si propone come una barberia raffinata e di nuova conezione, soprattutto nel design e nell’immagine contemporanea. Con qualche servizio particolare come il taglio bambino, il panno caldo, la cura di sopracciglia e i fastidiosi peletti di naso e orecchie.

5.Barber House

Con più sedi fra Monaco e Amburgo, questa barberia si presenta imponente, classica e maschile nel senso più tradizionale del termine, dove “l’uomo può essre semplicemente un uomo”, accolto persino da un buon drink.

6.Crisp

Con tre sedi a Montreal, in Canada, Crisp è una barberia dallo spirito giovane, nei tagli come nel design della location. Più che al modello vintge, fa riferimento alle sottoculture urbane, creando community e fornendo anche programmi di formazione per gli aspiranti barber.

7.Huckle the Barber

Con le classiche piasterelle bianche lucide a fare da sfondo, questo barber di Londra si presenta con uno stile tradizionale e rilassato, dove oltre ai servizi grooming sono indicati in menu extra come birre artiginali, musica (a volte anche dal vivo) e libera conversazione.

8.Tonsor Club

Stefano Colì e Mauro Bellini, conosciuti a Milano come Les Garçons de la rue, hanno fondato questo barbershop che si occupa della bellezza maschile a tutto tondo, offrendo anche trattamenti occhi, viso e servizi ispirati al beauty orientale. Vinili e bottiglie di whisky contribuiscono a creare l’atmosfera da club.

9.Tony Adams

In questa barberia di Praga si fondono suggestioni vintage con un concept contemporaneo, a partire dal design che caratterizza il salone. Servizi essenziali ma di sostanza, con una chicca: l’offerta papà e figlio, che sembra voler contribuire a costruire una cultura della barberia a livello sociale.

10.Manifesto

Due negozi a Londra, un design contemporaneo e un’offerta servizi hair che include anche il drink. Questo è il mondo di Manifesto, che si inserisce nei barbershop 2.0, puntando sul concetto di estetica moderna al maschile curata e di tendenza.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,864FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime novità