Dal 1 gennaio 2022 Rudy Mostarda è il nuovo Direttore Creativo Globale di Alfaparf Milano. I suoi obiettivi? Dar vita a un programma education globale e creare un’immagine coordinata e riconoscibile nel tempo.
Stilista di fama internazionale, formatore esperto e business coach dell’education, Rudy Mostarda è da quest’anno il nuovo Direttore Creativo Globale Alfaparf Milano. Protagonista dell’Alternative Hair Show, il più grande e importante evento hair del mondo, Rudy non è solo stilista, ma anche imprenditore: nel 1999 ha fondato il marchio Extrema Hair, che oggi conta più di 90 saloni affiliati.

Il suo carattere eclettico, il suo carisma, la predisposizione alla moda, la sua visione creativa e la tecnica all’avanguardia lo hanno portato ad essere riconosciuto da tutti i parrucchieri del mondo. Tanti i suoi impegni anche nel mondo del fashion. Rudy Mostarda ha infatti partecipato, in qualità di Direttore creativo per diversi brand, alla Milano Fashion Week, realizzandone l’immagine istituzionale. Ha inoltre firmato numerosi servizi fotografici per note Maison della Moda e case editrici – tra cui Max Mara e Vogue Portogallo – e vanta un’importante collaborazione con Chanel Make Up. Collabora con fashion photographer e make up artist di fama internazionale ed è stato protagonista di numerose interviste per canali TV e riviste. da Vanity Fair a Marie Claire, a Elle.
Ecco che cosa ha raccontato Rudy Mostarda a proposito della nuova collaborazione con Alfaparf Milano.
Rudy, l’inizio di un nuovo capitolo professionale, come sei arrivato a questa decisione?
Ho un ricordo speciale dei dieci anni passati con Wella Professionals come Direttore Creativo.
Sono stati anni formativi durante i quali abbiamo costruito e raggiunto insieme tanti importanti traguardi, che ci hanno portato ad essere sempre più stimati e riconosciuti nel settore coiffure. Il mio motto è vince chi osa, ecco perché, arrivato a questo punto della mia carriera, ho sentito il bisogno di cambiare e di provare a rischiare. Voglio mettermi in gioco ancora una volta. Sono molto ambizioso e determinato, le nuove avventure mi spronano a dare sempre il massimo e sono uno stimolo in più per ambire a nuovi traguardi. Vivo il mio nuovo ruolo come Direttore Creativo Globale Alfaparf Milano come l’inizio di una vera e propria mission.
Quando dici che il tuo desiderio è metterti a disposizione del parrucchiere a cosa ti riferisci nello specifico?
Credo nel potere dell’unione e la vera vittoria sta nel trasmettere agli altri tutta la conoscenza che si possiede per poter crescere insieme e potersi migliorare ogni giorno. Ho sempre lavorato per i miei colleghi parrucchieri, ho sempre messo al primo posto la loro formazione e il loro percorso artistico realizzando seminari, workshop, show, eventi moda, shooting a livello mondiale, con l’unico obbiettivo di vederli felici e soddisfatti, dando a loro sempre più strumenti tecnico-teorici-pratici per gestire al meglio la loro attività. Amo mettermi a loro disposizione offrendogli tutto il mio know how e quanti più stimoli e spunti possibili affinché continuino ad amare incondizionatamente questo straordinario lavoro.
Direttore Creativo Global Alfaparf Milano: quali i motivi che ti hanno portato al sodalizio con il Gruppo Alfaparf Milano ?
Alfaparf Milano è un brand dotato di un grande potenziale. Innovazione, eccellenza dei prodotti e made in Italy sono sicuramente tra i plus di questa azienda, sempre al servizio del parrucchiere e del canale professionale. In qualità di Direttore Creativo Globale avrò un ruolo di grande responsabilità. Attraverso la mia visione creativa vorrei dar vita ad un programma education internazionale, strutturato a 360 gradi, e creare un’immagine coordinata e riconoscibile nel tempo per una crescita globale del mercato. Vorrei essere una fonte d’ispirazione e mostrargli un mondo nuovo, fatto di organizzazione, conoscenza, tecnica, visione, passione e creatività, offrendo a tutti i parrucchieri del mondo gli strumenti e i mezzi per innovarsi ed avere una formazione costante nel tempo.
Parlaci del metodo Extrema Hair…
Extrema Hair ha una mission e una vision ben precise. La nostra Mission è offrire a tutti i parrucchieri un percorso formativo professionale organizzato e innovativo, costruire team creativi e globali e avere un impatto positivo nel mondo dell’hairstylist. La mission supporta ovviamente la nostra vision che è quella di portare ispirazione e felicità a tutti i parrucchieri del mondo. Il nostro metodo garantisce un piano formativo tecnico, teorico e pratico per facilitare l’apprendimento e soddisfare le esigenze di ogni parrucchiere. La conoscenza dei termini base e la disciplina sono infatti la chiave dello stile Extrema Hair.
Chiunque entra a far parte del nostro progetto sa di essere importante per noi e sa di far parte di un gruppo affermato e di livello. Per noi è importante avere un’identità riconoscibile e far sì che ogni parrucchiere impari a conoscere la moda e le sue sfaccettature per poter avere un punto di riferimento per la propria professione e di conseguenza anche dei risultati per il proprio salone.
Obiettivi di Rudy Mostarda per il futuro?
Sono focalizzato sul presente e sulle grandi opportunità che mi si sta presentando. Ovviamente l’obiettivo è quello di continuare ad ispirare, appassionare e formare costantemente i parrucchieri, proporre ed aggiornare la propria offerta, riuscendo così a soddisfare le esigenze dei clienti che, soprattutto nel settore dell’hairstyling, evolvono velocemente.



