Nasce, sotto il segno dell’ecosostenibilità, un nuovo modo per riciclare i capelli: creare maglioni e vestiti comodi ed ecologi.
Caldi maglioni di capelli? L’idea è di Zsofia Kollar, designer ungherese che ha fondato ad Amsterdam il brand Human Material Loop. Un nuovo modo per riciclare i capelli – che si aggiungono ai 4 già presentati sul nostro portale – ed applicare anche in salone le tre R dell’economia circolare: ridurre, riciclare, riutilizzare.

“I capelli giocano un ruolo importante nelle nostre vite, definiscono la nostra identità, mostrano la religione o l’ideologia politica in cui crediamo. Ma perché non consideriamo i capelli umani come un materiale stesso?”. È questa la domanda che si è fatta Zsofia e che ha dato vita al progetto. Se extension e parrucche realizzate con capelli veri sono considerati prodotti di alta qualità, perché non creare con questa inesauribile materia prima – solo in Europa, 72 milioni di kg di rifiuti di capelli umani finiscono nelle discariche o nelle fognature – una vera e propria linea di moda?
“I capelli sono un importante biomateriale composto principalmente da proteine, in particolare cheratina – spiega la designer – Con l’aumento della crisi energetica globale e del rischio ecologico, i vantaggi unici delle fibre biologiche come i capelli umani non sono ancora stati implementati nei nostri cicli di prodotti. Eppure, le caratteristiche naturali delle nostre chiome – quantità, atossicità, non irritanti della pelle, elevata resistenza alla trazione, leggerezza, isolante termico, flessibilità e capacità di assorbimento dell’olio – rendono questo materiale adatto ad essere integrato in vari sistemi di produzione, con grande vantaggio per l’ambiente.”

Ma come si realizzano maglioni di capelli? “Raccogliamo, elaboriamo e intrecciamo i capelli umani di scarto, realizzando tessuti ad alte prestazioni e destinati a più settori.” La spazzatura è solo materia prima nel posto sbagliato è la scritta che campeggia sull’etichetta di uno dei primi maglioni realizzanti da Human Material Loop: si chiama “Dutch Blonde” ed composto al 100% da capelli umani riciclati.
I parrucchieri che desiderano collaborare al progetto o saperne di più, possono contattare: Zsofia o Marius.