Traguardi raggiunti e obiettivi superati per Wella Company, che celebra un anno da quando è tornata a operare come unità indipendente.
L’azienda, fondata in Germania nel 1880, è tornata ad operare come unità indipendente il 1° dicembre 2020, a seguito dell’acquisizione di una quota di maggioranza da parte dal fondo globale Kohlberg Kravis e Roberts (KKR), incrementata successivamente in due ulteriori fasi. Wella Company fonda la propria attività su una gamma di marchi iconici e top di gamma nei segmenti professionali e retail di prodotti per capelli, beauty tech e nail, quali Wella Professionals, Clairol, OPI, Nioxin, Sebastian Professional e ghd.
Wella Company ha iniziato ad operare nel pieno della crisi pandemica, quando praticamente l’intero comparto dei saloni professionali, al centro della propria base clienti, era in lockdown. Malgrado questo, l’azienda ha confermato la propria strategia di crescita centrata sul disegno di un modello operativo di successo adatto al nuovo status societario ed ha assunto circa 1100 nuovi professionisti su base mondiale, arricchendo i propri team operativi con figure leader nei settori del Beauty, Retail e Consumer Goods.
“A conclusione del nostro primo anno di attività, il nostro team ha motivo per essere estremamente orgoglioso. Abbiamo conseguito l’indipendenza in momenti difficili per il settore ed abbiamo ottenuto risultati in forte crescita rispetto sia al 2020 che al 2019. Il nostro anno fiscale, iniziato il 1° di luglio, è cominciato bene. Il nostro business globale è molto solido e le nostre performances finanziarie hanno superato i target annuali in tutte le aree di business e geografiche” – ha detto Annie Young-Scrivnrer, CEO di Wella Company – “siamo pronti per una crescita su scala globale. Rimaniamo concentrati sulla soddisfazione dei clienti e dei consumatori attraverso una forte e differenziante innovazione di prodotto e continueremo ad espanderci attraverso canali e geografie, liberando il potenziale dei nostri marchi”

In particolare i risultati ottenuti da Wella Professionals sono stati più che soddisfacenti:
– True Grey, per consumatori che accettano i capelli grigi, è stato utilizzato in 10 saloni ogni ora nei primi due mesi dal lancio in ambito EMEA
– Koleston Perfect, programma professionale colore leader a livello mondiale, ha raggiunto un nuovo traguardo: la vendita di una confezione ogni secondo
– Le vendite di Wella Professionals Hair Care continua a conseguire tassi di crescita a doppia cifra a livello mondiale
Anche gli altri brand hanno registrato performance positive:
– OPI, brand leader nel segmento unghie, basato a Los Angeles e universalmente conosciuto per la nomenclatura delle proprie tonalità, ha lanciato questa estate in oltre 20 mercati Nature Strong, il suo primo smalto vegano. Nature Strong ha performato meglio del previsto, contribuendo alla crescita a doppia cifra del portafoglio.
– Nel corso del 2021, le vendite nette di Nioxin sono cresciute a doppia cifra rispetto al 2020, anche a causa della crescita del numero di persone che hanno sofferto la caduta di capelli a seguito delle conseguenze del Covid-19.
– ghd (good hair day), basato a Londra, sta ridefinendo il proprio comparto tech attraverso il lancio di Unplugged basato su una tecnologia proprietaria, uno styler cordless ricercato in tutto il mondo. La crescita a doppia cifra è ulteriormente aumentata grazie al lancio sul mercato cinese, dove si sono registrate 2500 vendite in 5 minuti.
Sostegno all’industria
Aiutare i professionisti dei saloni ad anticipare i trends ed a sviluppare le proprie competenze è parte del DNA di Wella Company. Nel corso dell’ultimo anno, Wella Company ha organizzato centinaia di classi online di formazione al servizio degli stilisti. In aprile, con la maggior parte del globo ancora in lockdown, l’azienda ha promosso il suo primo evento globale virtuale “WeCreate”, radunando stilisti leader e formatori per sviluppare nuove competenze e riscoprire la passione per la manualità, al fine di favorire riaperture di successo dopo il lockdown. WeCreate ha coinvolto più di 100mila professionisti del beauty in oltre 100 paesi, con corsi completamente gratuiti a carico della società al fine di favorire la ripresa dell’attività, un investimento pari a circa 30 milioni di dollari.
Leadership al femminile
Il team di leadership di Wella Company comprende professionisti da Europa, Asia, Brasile ed USA e circa metà sono di genere femminile. L’azienda continua ad investire nei talenti. I più recenti ingressi effettuati in novembre allargano le competenze del management team nel contesto dell’industria mondiale del beauty. Ora che Wella celebra un anno, ha più di 6000 dipendenti in oltre 100 paesi. Attualmente il 57% della forza lavoro è di genere femminile ed il 45% delle donne in Wella ricopre ruoli di Direttore o superiori. Dal dicembre ’20 ad oggi circa il 70% dei nuovi ingressi è di genere femminile e circa il 60% degli avanzamenti ha interessato dipendenti donna.
“La nostra industria è basata sulle donne, esperte colore, stiliste, tecniche delle unghie. In realtà circa il 90% del personale dei saloni in US e UK è formato da donne, ma solo un numero molto ridotto di esse è proprietario del business” nota Young-Scrivner. “Vogliamo sostenere il successo dell’industria nel suo complesso e crediamo che questo significhi supportare il ruolo femminile in questo business”.
Per ulteriori informazioni su Wella Company, visitate il sito ufficiale di Wella Company.