29 Novembre 2023

È naturale bellezza

Beatrice Mautino presenta È naturale bellezza, un nuovo libro sulla cosmesi naturale per aiutare i lettori ad affrontare le insidie nascoste tra detergenti, profumi, shampoo e trucchi.


Approfondire, esaminare e spiegare con rigore scientifico cosa si nasconde dietro uno shampoo per capelli o un prodotto cosmetico è la sua specialità. Parliamo di Beatrice Mautino, biotecnologa nonché una delle più seguite divulgatrici scientifiche sui social, che presenta un nuovo interessante libro sulla cosmesi naturale: È naturale bellezza. Luci e ombre dei cosmetici bio.

L’avevamo intervistata più volte per Estetica già in occasione dell’uscita del suo primo libro, “Il trucco c’è e si vede”, durante la quale aveva spiegato come scegliere lo shampoo giusto o quali ingredienti di un detergente per capelli possono essere dannosi per la salute delle chiome. In questo nuovo libro, invece, l’autrice prende in esame il mondo della clean beauty, la ‘cosmesi pulita‘, un trend mondiale che le aziende interpretano e declinano in modi diversi. Se per qualcuno essere ‘clean’ significa scegliere solo ingredienti di origine naturale e biologica, per altre è sinonimo di trasparenza. E per altre ancora si traduce in packaging ecosostenibili e formule prive di agenti controversi.

Esistono aziende che si ‘vestono di verde’ per apparire migliori di quello che sono, o usano claim come ‘green’, ‘naturale’, ‘eco-friendly’, ‘sostenibile’ che non sempre sono sinonimo di qualità. “Quello di cui mi sono resa conto nel corso della preparazione di questo libro è che la richiesta pressante dei consumatori per avere prodotti che siano ‘puliti’ in un senso ampio trova risposte deludenti – ha Beatrice sulla pagina facebook ‘La ceretta di Occam‘, rubrica da lei firmata – Ho quindi deciso di provarci io a rispondere, dedicando un capitolo a ogni aspetto del nostro rapporto conflittuale con la natura e con l’ambiente che ci circonda.”

È naturale bellezza risponde alle domande sulla composizione e la sicurezza di alcuni ingredienti: dall’alluminio contenuto nei deodoranti all’ossido di zinco e al titanio presenti in torte e ciprie, fino alla composizione degli inchiostri per tatuaggi. Sfata alcuni falsi miti, come quello dell’olio di ricino che farebbe allungare le ciglia. Spiega il processo di produzione della famosa bava di lumaca e aiuta a fare chiarezza sulle ultime tendenze, come quella dei sostituti vegetali agli ingredienti di origine animale. Un volume di oltre duecento pagine che mescola storia e attualità, aneddoti divertenti e studi scientifici, aiutando a smascherare fake news con intelligenza e leggerezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Tribute to Aldo Coppola: un evento indimenticabile per commemorare il grande “Maestro”

“Tribute to Aldo” è andato in scena il 20 novembre 2023 al Teatro Arcimboldi di Milano. Un evento ricco di emozione in onore del...

Brelil Professional presenta Style Yourself Smooth

Terzo capitolo con Brelil Professional Style Yourself. Oggi vi presentiamo la linea Smooth, due prodotti per capelli lisci, setosi, luminosi e protetti. Styling in primo...

Lorenzo Marchelle a Hairstyle: l’intervista esclusiva ad uno dei protagonisti “famosi” del Talent show

Appena andata in onda la prima edizione italiana del talent sull’hairstyling presentato dal Maestro Rossano Ferretti e dal Global Hairstylist Rudy Mostarda. Uno dei protagonisti che non...
Pubblicità
Pubblicità