Il ritorno di Salon International 2021 all’ExCeL è stato un’evento speciale: tre giorni di hairlook di ispirazione e formazione coinvolgenti. Un’occasione di networking in un’atmosfera festosa per celebrare l’hairdressing britannico che torna ai suoi splendori dopo 18 mesi senza precedenti.

Dal 16 al 18 ottobre, Salon International 2021 ha messo i brand al centro dello spettacolo. C’è stata una serie di produttori leader di settore che si sono riuniti per condividere le loro ultime innovazioni e le informazioni di prodotto. Ci sono stati strumenti per lo styling innovativi alimentati dalle più recenti tecnologie all’avanguardia. Inoltre, lo show ha fornito ai parrucchieri l’opportunità perfetta per fare acquisti e per saperne di più sui nuovi lanci di mercato che li aiuteranno a incrementare il business, ad alimentare la vendita al dettaglio e ad accattivarsi i clienti di ritorno in salone.

I migliori parrucchieri non smettono mai di imparare, motivo per cui la formazione è sempre protagonista del weekend di Salon International. Oltre alle intuizioni e alle conoscenze dei vari brand ambassador e dei formatori in stand, lo show ha incluso stage gratuiti con programmi attentamente studiati a cura di diversi artisti ospiti. Con i HJ, Modern Barber and Colour Stages, gli spettacoli gratuiti hanno coperto praticamente tutto lo scibile di settore: dalle tecniche di colore che fanno risparmiare tempo e denaro, all’arte d’avanguardia creata per ispirare. Anche lo stage della Fellowship for British Hairdressing ha presentato un fitto programma con nomi di spicco, nonché con le emozionanti finali dal vivo per il F.A.M.E. Team 2022.
SEMINARI E BUSINESS LIVE
Mark Hayes per Sassoon Academy Mahogany Cos Sakkas per TONI&GUY
Per coloro che sono seriamente interessati alla formazione, i Salon International Seminars hanno anche dato l’opportunità di approfondire su varie tematiche con sessioni raccolte e approfondite a cura di Mahogany, Patrick Cameron, Sassoon Academy e TONI&GUY. Queste lezioni ravvicinate e personalizzate hanno dato ai parrucchieri la possibilità di approfondire le ultime tecniche su taglio, colore e styling e di esplorare nuove idee per il lavoro sia creativo, sia commerciale.
Le sessioni Business Live sono state un altro must per i proprietari di saloni durante il fine settimana. Ricchi di spunti e di consigli pratici e pertinenti, i gruppi di esperti hanno trattato una serie di argomenti: dalla sostenibilità alla salute mentale, dall’inclusività al modello freelance, compresi approfondimenti sul lancio di nuovi brand e sul reclutamento, la gestione e il mantenimento di un team motivato.
Salon International ha anche offerto ai partecipanti l’opportunità di vedere e lasciarsi ispirare dalle collezioni finaliste e candidate per i British Hairdressing Awards di HJ, sponsorizzati da Schwarzkopf Professional. Infine, un altro momento clou dello show – come ogni anno – è stata la galleria dei lavori del 2021 che ha suggellato che l’acconciatura britannica è senza dubbio tornata ai suoi splendori con una creatività eccezionale riscontrabile in tutte le categorie.

“È stato incredibile tornare all’ExCeL per il fine settimana più importante del settore”, afferma il l’Executive Director HJ, Jayne Lewis-Orr. “Siamo così orgogliosi di tutti coloro che sono stati coinvolti in Salon International – dai team sullo stage ai brand – per essersi riuniti e per aver contribuito a questo fantastico spettacolo. Dai consigli di lavoro davvero pratici agli hair-look per d’ispirazione, l’evento di quest’anno è stato pieno di idee per aiutare i saloni e i parrucchieri di tutto il paese non solo a tornare al meglio delle proprie possibilità, ma anche di prosperare sia a livello creativo, sia commerciale. Siamo entusiasti di essere stati in grado di riunire tutti sotto lo stesso tetto e non vediamo l’ora di dare il benvenuto a tutti l’anno prossimo per uno spettacolo ancora più grande e migliorato”.