Il matrimonio d’inverno ha un fascino particolare. Clima, location e outfit invitano a cercare soluzioni diverse, altrettanto interessanti. Per la sposa d’inverno ecco 4 hair trend che caratterizzano la stagione fredda 2021.
Un cascinale immerso nei colori dell’autunno. Un aperitivo davanti al fuoco con le caldarroste. Una distesa di neve candida. Sono tante le suggestioni che offre l’inverno per un’occasione importante come un matrimonio. Che, per quanto debba tenere conto di condizioni climatiche più rigide e di qualche attenzione in più riguardo la scelta della location, presenta un suo fascino particolare. Estetica ha chiesto a Marco Firriolo, figlio d’arte e hairstylist presso i saloni Firriolo a Torino, quali sono le tendenze per le spose d’inverno. “Abbiamo individuato 4 hair trend per le spose d’inverno 2021” spiega Marco: “intimate wedding, principessa, ecofriendly e light design”.
Hair Marco Firriolo Hair Marco Firriolo Hair Marco Firriolo Hair Marco Firriolo per System Professional Hair Marco Firriolo per System Professional Photo Letizia Toscano – Makeup Arianna Scapola – Hair Marco Firriolo Photo Letizia Toscano – Makeup Arianna Scapola – Hair Marco Firriolo Photo Riccardo Giordano – Hair Marco Firriolo Photo Riccardo Giordano – Hair Marco Firriolo
Intimate wedding
“In conseguenza del Covid, c’è chi sceglie di organizzare un matrimonio intimo, con massimo 30/40 invitati, contraddistinto da una grande ricercatezza e attenzione al dettaglio. In linguaggio coiffure questo mood si traduce con acconciature dallo stile molto naturale, dove la mano del parrucchiere rimane invisibile, come per esempio una bella coda pulita o capelli sciolti valorizzati da uno styling impeccabile”.
Principessa
Per la sposa d’inverno, tra i 4 hair trend troviamo quello più principesco. “Al contrario, sempre in conseguenza del Covid, c’è chi sceglie di organizzare un evento importante per dimostrare il ritorno alla vita, alla rinascita, creando una situazione principesca. In questo caso l’hair look si traduce in raccolti molto importanti, di impronta classica ma rivisitata in chiave moderna, per esempio con l’aggiunta di accessori particolari”.
Ecofriendly
“Ci sono spose che anche in questa occasione vogliono dimostrare il proprio rispetto per l’ambiente scegliendo abito, acconciatura e location in accordo con una filosofia sostenibile. Per questa sposa l’ideale sono soluzioni come le trecce, gli chignon destrutturati, dando enfasi sulla naturalezza dello styling e arricchendo con bacche e fiori tipici della stagione invernale”.

Light design
Per la sposa d’inverno, tra i 4 hair trend è impossibile non nominare quello dedicato al light design. “Questo trend in particolare ben si addice all’inverno perché vuole esaltare il look sposa tramite la luce, con abiti, accessori e acconciature caratterizzate da punti luce o da effetti glitter. Ben vengano dunque accessori scintillanti come pinze, forcine, cerchietti realizzati con strass o paillettes”.
Un consiglio valido per tutte
“In una stagione dove il clima è più rigido e umido, il consiglio per tutte le spose è di pensare a una soluzione raccolta. Sia perché evita le interferenze di colli alti, sciarpe o foulard con l’acconciatura, sia perché il raccolto mantiene più a lungo lo styiling, se ben eseguito, anche in presenza di maggiore umidità”.
Se la sposa è riccia o porta i capelli corti
“In generale l’hair look si deve allineare al concept scelto per il matrimonio, che si declinerà anche nell’abito, così come nella location, tenendo sempre presente che è importante rispettare l’indole della sposa, per evitare scelte che procurano disagio. A maggior ragione, se la sposa è una riccia naturale, a mio avviso la soluzione migliore è dare risalto a questa sua caratteristica, trovando lo styling più adatto per evidenziare le ciocche, sicuramente usando prodotti specifici e poi dando spazio alla creatività con raccolti, semiraccolti o accessori che sui capelli ricci possono rivelarsi un’arma vincente. Gli accessori diventano ancora più protagonisti se pensiamo alle spose con i capelli corti: in questo caso si risolve l’interferenza con i colli alti e cerchietti, fasce, tiare, elastici preziosi arricchiscono l’effetto finale”.
Per osare con i colori
“Per chi vuole un’alternativa al classico abito bianco consiglio di scegliere tonalità come il tortora o il beige, colori neutri ma caldi, che contrastano il freddo del clima. Chi è più audace può optare per un bel rosso oppure per il viola glicine, che offrono abbinamenti interessanti con il makeup o gli accessori”.