È tempo di accettazione. Di far pace con capelli ricci stirati, coiffati, annullati. Ora il popolo del mosso si muove in senso affermativo. Riccio è bello, in ogni possibile interpretazione. Dal carré all’avantgarde, passando per colori trendy e frange modaiole. Il riccio non è un capriccio: è un’esigenza!
1 – Carré evergreen
Le guerriere dei capelli indomabili lo sanno: il carré è la più classica delle soluzioni per far pace con il movimento senza ricorrere a messe in piega impegnative. Regala morbidezza e libertà, a patto che il taglio sia mantenuto perfetto e si adoperino i giusti prodotti di styling suggeriti dall’acconciatore. Il rischio è quello di appesantire i riccioli e non sfruttare appieno il volume, specie in radice. Per chi ha l’animo estroso, la simmetria del look consente di osare con il colore, altrimenti questa proposta è perfetta se vissuta nei toni del naturale. A patto sia luminosissimo!
Adoré Angelo Digioia Bruno Estatoff Eric Zemmour Evos Haute Coiffure Française Jean Louis David Let Lew Hair Design Marc Antoni for Joico The Best Club @Wella
2 – Sì al colore!
Sembra strano dirlo in tema capelli, ma viva la tecnologia! Perché solo grazie alla ricerca dei laboratori dei brand più affermati, ora anche le donne dotate di chiome afro sono libere di giocare con il colore in assoluto relax. Emancipate dalle indecisioni legate all’insicurezza del risultato, più delle altre stanno assaporando fino in fondo il gusto della colorazione. Gettonatissimo il rosso, perfetto compagno del volume e della voglia di apparire. Tallonato dal biondo fiabesco, che regala sofficità sexy. Per le più agguerrite i crazy colour, giocati in pienezza o solo sulle lunghezze, quasi a fuggir via.
Anna Barocca Anna Pacitto & Pure Team Art Hair Studios @Wella Camille Albane AH2021 La coupe Shag Christian Ríos Christophe Gaillet Cobelle Creative Elgon Elise Antoine Eric Maurice Photo© Pascal LATIL Fanola Gina Gino Photo©Pascal Latil Gogen Team I Polverini Jason Miller Robert Eaton Robert Kirby
3 – In coppia, perché no?
Come sempre accanto alle tendenze generali se ne affermano altre di nicchia, ugualmente importanti per sviluppare il proprio intuito glamour e soddisfare le esigenze della clientela. E se il genderless si può dire ormai palesemente approvato e sostenuto, perché non andare oltre, e proporre un look di coppia, qualsiasi essa sia? A disposizione, mille varianti: tutte da esplorare. Lo chignon morbido in dark mood, il mosso naturale sulle spalle, il riccio a spirale da accompagnare al suo opposto, messo in riga dal gel. Ondulazioni spezzate da lisciature a piastra, o contrasti di colore tentati dalle variabili punk. Sperimentare, un dovere divertente…
Delphine Pallaro Giancarlo Baldestein per Goldwell Italia Ginger|Lemon Harri Åkerberg Intercoiffure Intercoiffure Intercoiffure Toni Pellegrino
4 – Frangia, il must.
Il vero punto dolente dei capelli ricci naturali. Contro cui – da sempre – si indirizzano lotte senza sosta della moltitudine ricciuta, in cerca di bacchette magiche per risolvere il crespo inopportuno. Anche qui, la risposta spesso è davanti a noi, basta vederla e volerla. Trasformare un problema in un punto di forza, rovesciare i tradizionali punti di vista. Non c’è verso di domare i boccoli sulla fronte? Benissimo, allora che si lascino liberi di esprimersi, in piena ribellione. Di inanellarsi in direzioni innovative che un taglio professionale saprà rendere uniche. Per chi proprio non ce la fa, c’è sempre il pronto-soccorso lissage, da personalizzare su varie lunghezze, sfilando e direzionando come più ci piace. No all’omologazione!
Alba Andreu @ Carlos Valiente Angelo Digioia Billi Currie Cotril Eleven Australia Evos Geoffrey Tentillier Ginger|Lemon Jean Louis David Rebecca Dickenson Schwarzkopf Professional Trinity Haircare Tsiknaris Vog Coiffure
5 – Idee al maschile
Sempre più curati. Più aggiornati. Più belli, insomma. Capaci di superare il femminile per rispetto di sé e inventiva. Ci provano più gusto. Tastano il terreno e ingranano la marcia, senza timori. Sanno tutto, informatissimi. E vogliono il meglio. In fatto di taglio, colore, styling. E si divertono. Indossando ogni giorno panni diversi. In versione angelicata il lunedì, rock il martedì. Superglamour sempre. Gel sì ma con moderazione: adesso vincono texture più soffici e naturali. E se vogliono recuperare l’animo dannato, in un attimo ci pensa il mullet, rinato, o il semi-raccolto indi.
Alessandro Bonetto Alessandro Bonetto Alexandra Grey_Photo©Pascal Latil Arjan Bevers Desmond Murray Elise Antoine Haute Coiffure Française Jose Urrutia La Biosthetique Mark Van Westerop Robert Starý Serena Hussain Hill
6 – Ricci al quadrato
Voguish. Tutto da assaporare. Capelli ricci da scolpire, da tosare come una siepe. Da modellare come un’opera d’arte contemporanea. Un sentimento che si fa forma. Il design che cerca i capelli e ne fa un’entità a sé. Si è personaggio, si diventa protagonisti. Chi osa, merita fama. Tutto in riga, niente è fuori posto. Ricci-soldatino che obbediscono ai desideri e alle mani dell’hairstylist, interprete al pari di chi li indossa. Nulla è impossibile, il prêt-à-porter si sublima.
Andrew Smith Daniel Gallego Juliette Den Ouden Mode Hair Art Team Påhåretfront Pierre Ginsburg Pierre Ginsburg Robert Eaton Ross Charles