Uno degli hairlook più semplici diventa fra i must di quest’estate grazie a qualche ritocco contemporaneo nello styling. Ecco 5 modi di portare la ponytail.
Uno styliing semplice ma ben fatto ha sempre un’alta percentuale di successo. La coda di cavallo, o ponytail, è uno di questi. Una soluzione di facile realizazione, pratica, che a seconda dell’outfit a cui si abbina può diventare sportiva, elegante, chic, romantica. Sdoganata anche sui red carpet dalle celeb, la coda di cavallo ha dalla sua parte una grande versatilità. Ecco allora 5 modi di portare la ponytail questa estate che si distinguono per un tocco particolare nello styling.
Ponytail con treccine
Unire due styling in questo caso è una strategia vincente. Mescolare alle ciocche della coda anche alcune treccine di spessore diverso rende il tutto più dinamico, originale e attraente. Per evidenziare la texture si può decidere di aggiungere qualche accessorio decorativo, per esempio perline o anellini, come nelle proposte della hairstylist Viola Pyak, specializzata in code e trecce.
Coda di cavallo e treccia
Altro esempio in cui treccia e coda di cavallo dialogano. Qui la coda non viene lasciata libera, ma viene intrecciata tutta a due, tre o anche quattro ciocche, per rendere l’effetto finale più o meno corposo. Comune denominatore, il capello super disciplinato per trasformare questo styling in un look estremamente grafico.
Ponytail texturizzata
Cosa trasforma una coda di cavallo normale in uno styling dal twist contemporaneo? La texture. Se l’esecuzione rimane classica – con la base a mezza altezza – il finish punta certamente su capelli texturizzati e ciocche un po’ scomposte che restituiscono un effetto informale ma chic.
Coda di cavallo altissima
È la versione preferita dalle celeb, così come ci dimostrano Chiara Ferragni e Ariana Grande. In effetti, spostare la base dalla mezza altezza alla cima della testa rende lo styling più glam, con una cascata di capelli che incorniciano il viso. Chiara preferisce soprattutto puntare sulle lunghezze mosse e un’attaccatura minimale, al contrario Ariana opta per un’attaccatura importante, tanto da diventare l’elemento che cattura l’attenzione, e un liscio piastrato sulle lunghezze.
Ponytail con “bolle”
Fra i 5 modi di portare la ponytail, questo è il più complesso da realizzare, l’intervento dell’hairstyling è assolutamente richiesto, ma è anche quello più d’effetto. Le lunghezze in questo caso vengono utilizzate per formare tante piccole bolle fermate da elastici che trasformano la coda in una vera e propria acconciatura. Indispensabile infine avere tanti capelli e curare bene il finish per renderli lisci e malleabili.