Dopo due edizioni organizzate nell’isola di Favignana, il 31 luglio e il primo agosto prossimi vedranno l’evento nella cittadina in provincia di Trapani.
Un’occasione per fare informazione, favorire il turismo e condividere intrattenimento. Il raduno dei rossi naturali Red Head Sicily, giunto alla terza edizione, promette tutto questo con un programma di due giorni e una novità. Dopo due anni a Favignana, l’edizione 2021 si sposta infatti a Marsala, sabato 3 luglio e domenica 1 agosto.
Fra le attività previste, shooting fotografici, parate nel centro storico, escursioni, ma anche momenti informativi su tematiche riguardanti la pelle, così delicata nei soggetti coi capelli rossi.
“Quella di quest’anno sarà un’edizione particolare – ha spiegato alla stampa il vice Presidente dell’associazione Red Head Sicily, Enrico Malato – perché segna la rinascita dopo un lungo periodo difficile e d’incertezza per tutti vissuto per la pandemia. Tra i rossi di tutta Italia c’è grande attesa e registriamo già l’adesione anche di molte famiglie con bambini dai capelli rossi. Sarà un momento di condivisione e di festa ma anche di scoperta della città, con i suoi monumenti e le sue bellezze da ammirare”.
Quello in Sicilia è uno dei tanti raduni dedicati a chi ha i capelli rossi naturali, sia a livello nazionale sia internazionale, dalla Redhead Convention che si tiene ogni anno in Irlanda ai raduni in Italia di Milano o Treviso. Dal 2016 esiste anche la Giornata Mondiale dei Capelli Rossi, per sensibilizzare al rispetto di questa nuance rara e unica che distingue il 2% della popolazione. Un colore che affascina anche e soprattutto chi non lo ha come carattere genetico naturale, tanto che è fra le tendenze hair di quest’anno.