28 Marzo 2023

Mani su cuore: quando l’acconciatura fa rima con cura

In barba alla pandemia, la voglia di fare del bene non si arresta. La storia di 4 parrucchieri di Imperia che hanno organizzato in quattro e quattr’otto Mani su cuore, una maratona di beneficienza che ha raccolto in 4 ore più di 1500 euro.

Il 2 gennaio era il suo compleanno. Il 2 giugno è l’anniversario della sua scomparsa. Mentre il 2 maggio è diventata la data della prima edizione di Mani su cuore, la maratona di beneficienza organizzata a favore dell’associazione Il cuore di Martina, fondata da Roberta Ramoino, mamma di Martina, scomparsa a 7 anni a seguito di un incidente.

Oggi questa associazione si occupa di ideare, promuovere e realizzare azioni e iniziative di solidarietà sociale, finalizzate a tutelare i diritti dei bambini in difficoltà, collaborando anche con altre Associazioni, Pubbliche Assistenze, Case Famiglia ed Enti di volontariato.

“Roberta è una cara amica e da tanto tempo pensavo di organizzare un’iniziativa come questa” racconta a Estetica Giuseppe Stigliano, titolare del salone Il piacere di… a Imperia Oneglia, nonché organizzatore di Mani su cuore insieme alla moglie Elisabetta Russo e ai colleghi Monica Acquarone e Lorenzo Allegretti.

Per questo, proprio in questo periodo così difficile in cui c’è bisogno di aiutarsi a vicenda, ha deciso di organizzare una maratona di beneficienza nella mattina del 2 maggio, offrendo servizi di taglio bimbo, uomo e piega per una cifra simbolica di 20 euro. “Abbiamo cercato di accontentare tutti, anche chi è arrivato all’ultimo minuto, e hanno partecipato davvero tantissime persone, siamo molto soddisfatti del risultato”. A testimoniare il successo sono i fondi raccolti, 1768 euro, devoluti interamente all’associazione e utilizzati per acquistare buoni spesa per sostenere le famiglie in difficoltà della provincia locale.

“Dopo questa prima edizione voglio fare crescere Mani su cuore, intanto estendendola a una giornata intera. Ma l’obiettivo finale è quello di organizzare un gruppo di lavoro di parrucchieri per portare questo format anche in altre città, per aiutare l’associazione di Roberta sempre di più”.

Più che del successo economico, siamo soddisfatti del valore personale di Mani su cuore. Non c’era un’intenzione commerciale in questa iniziativa – tant’è vero che sulla stampa locale sono stati resi noti solo i nomi dei parrucchieri e non dei saloni – volevamo renderci utili e io in particolare – dichiara Giuseppe – volevo restituire parte della solidarietà che ho ricevuto in questo periodo difficile”.

Una storia straordinaria fatta di persone che vivono il quotidiano, una storia in cui acconciatura ancora una volta e in modo diverso fa rima con cura.

- Advertising -

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,719FollowerSegui
2,721FollowerSegui

Ultime novità