Con l’arrivo della bella stagione e la riapertura di parrucchieri e barbershop è il momento giusto per chiedersi quali siano le tendenze per il taglio capelli uomo. Ne parliamo con un barber d’eccezione.

Differenze che non sono solo dettagli. I tagli capelli uomo differsicono a ogni stagione, introducendo variazioni di stile e immagine che raccontano come si modifica il gusto estetico di pari passo ai cambiamenti sociali. E nel caso di questo anno così particolare, è interessante notare quali sono gli elementi di novità e perché.
Ne parliamo con Hiro Vitanza, barbiere e NLP Coach Certificato, fondatore del brand di prodotti per uomo Barber Mind e della Barbieria di Milano con due sedi, una a Buccinasco e una aperta nel 2019 a Modena. “La pandemia ha sicuramente cambiato le carte in tavola nel taglio capelli uomo e ha accelerato il processo avviatosi lentamente già dallo scorso anno riguardo le lunghezze” osserva. “Le chiusure forzate dei saloni hanno portato l’uomo ad abituarsi a lunghezze più importanti, orientando così il gusto maschile al mantenimento dei centimetri di troppo, gestendoli meglio grazie all’uso di prodotti di finish specifici”.
Hai notato lo stesso cambiamento per barba e baffi?
Anche in questo caso la situazione attuale ci ha messo lo zampino, spingendo l’accelleratore su una tendenza già avviata che vede una lunghezza molto più moderata della barba. I più affezionati hanno deciso di accorciare in modo importante la barba, anche per comodità e per i fastidi di pelle e di forma causati dalla mascherina; i più drastici sono tornati alla rasatura tradizionale. Il baffo ha perso tutte le sue forme ed è tornato a essere un baffo all’italiana, pulito sulle labbra e definito sotto il naso.
Di colore si parla sempre solo delle donne, ma si può parlare di una tendenza anche per l’uomo?
Si, l’estate scorsa è ri-esplosa la mania per il colore anche sull’uomo che però decide di essere d’impatto con tonalità molto accese, dal bianco fino al blu elettrico. Non mi sbilancio molto sull’argomento, perché per filosofia nella nostra barbieria attuale non eroghiamo questo servizio, che credo sia più indicato per i saloni femminili o unisex, viste le competenze maggiori che possono garantire.

Secondo te l’uso della mascherina quanto ha influito sulla moda capelli per l’uomo?
Come dicevo prima, credo che la mascherina non abbia assolutamente influenzato la moda capelli, il processo di cambiamento era già in atto e la situazione attuale lo ha solo velocizzato. Diverso invece per l’aspetto barba, che ha cambiato direzione in maniera più importante a causa della mascherina.
Dal punto di vista dello styling, ci saranno dei prodotti o degli stili che secondo te andranno più in voga?
Assolutamente, stiamo perdendo l’onda del “leccato” per tuffarci a capofitto nella modalità “spettinata”. La comodità ha preso il sopravvento sulle nostre abitudini e lo stile scomposto permette all’uomo di potersi sentire in ordine, pur mantenendo un aspetto più naturale. I prodotti hanno un ruolo fondamentale in questo caso, visto che a mio parere è più difficile riuscire a spettinarsi bene piuttosto che a pettinarsi. I prodotti già esistenti dovrebbero essere in grado di potersi adattare anche ai nuovi look, lasciando comunque più spazio a finish in polvere con effetto opaco e naturale.
Come si sta evolvendo secondo te la figura del barber? È ancora legata all’immaginario vintage o stiamo andando oltre?
Stiamo finalmente andando oltre, riuscendo a staccare l’immagine vintage del barbiere tanto utilizzata dieci anni fa per enfatizzare la rinascita del settore della barbieria, per prendere una direzione più soggettiva, dove ognuno si senta più libero di esprimere se stesso in un ambiente più coerente con la propria immagine, senza per forza dover allestire un teatrino felliniano per sentirsi barbieri. Non per niente lo slogan del nostro brand è “I’m me“: fai ciò che ami senza curarti del giudizio altrui.
Quali sono, se ci sono, i servizi innovativi che il lockdown ha integrato nell’offerta per l’uomo in salone?
Sicuramente la cura per le persona intesa come percorso curativo per cute e capelli. Riprendono, dopo anni di calo, i trattamenti periodici curativi per la salute della cute.