Dialogo tra un grande fotografo, Amedeo Turello e l’editore di Estetica, Roberto Pissimiglia. A ospitarli e intervistarli, il salotto digitale dell’hairstylist internazionale Filippo Sepe.

Continuano con grande successo i salotti digitali nati durante il primo lockdown sul Gruppo Facebook Filippo Sepe Academy e che da allora rimangono un appuntamento molto atteso dai professionisti del settore, per scoprire ultime novità e tendenze del mondo della coiffure. Molte le personalità che in questi mesi si sono “sedute” sulla poltrona del noto hairstylist Filippo Sepe, che ha fatto da anfitrione delle conversazioni che hanno mostrato le mille sfaccettature della professione.
Venerdì 12 gennaio 2021, riprenderà il suo dialogo con Roberto Pissimiglia. Al suo fianco il fotografo Amedeo Turello, che in moltissimi anni di carriera ha realizzato servizi fotografici a top-model e celebrità, e che ha anche avuto centinaia di esperienze a fianco di stilisti di moda e di parrucchieri.
Argomento principe di questo dialogo? Il mondo delle immagini, regine indiscusse del lavoro degli acconciatori, e al centro della professione (e della professionalità) di entrambi. Ecco le 15 domande (e 15 risposte) per avere successo con le immagini di modacapelli di cui si tratterà durante la diretta.
- Quanto hanno contato e contano le immagini moda per una rivista come Estetica?
- Si può dire che parrucchiere e fotografo di moda siano ‘facce di una stessa medaglia’?
- Quanto conta la sinergia tra il fotografo e il parrucchiere?
- Qual è il contributo che ognuno dare alla costruzione di un immagine?
- Quando si ha a che fare con un personaggio celebre (sia un’attrice, un giornalista, una top- model o un politico, etc), quali sono le attenzioni da avere e gli errori da non fare?
- Quali sono le differenze nel fare il look per fotografare una cliente (o una donna normale) e una modella.
- Quali difficoltà poi comporta la pubblicazione su una rivista o online?
- Quanti look (o quante versioni) possono comporre una collezione di modacapelli?
- Meglio il bianco e nero o il colore?
- Come si sviluppa la ricerca per una immagine che possa diventare ‘icona?
- Come si coordinano i vari aspetti di styling/hair/makeup?
- Come si riconosce un’immagine iconica per chi poi la deve pubblicare?
- Perché a volte le immagini si assomigliano tra loro, per il look, la modella o il tipo di fotografia?
- Quali accorgimenti ha un fotografo per distinguersi e come può intervenire un photo-editor per marcarne la differenza?
- In un mondo che vive di continui raffronti e competizioni, qual è il ruolo dei contest fotografici e degli award: per i parrucchieri, ma anche per un fotografo o per un media?
Le risposte saranno ‘live’ venerdì 12 febbraio alle ore 21 sul Gruppo Facebook e sulla Fanpage di Filippo Sepe