L’AIPP, Association Internationale de la Presse Professionnelle Coiffure, è lieta di annunciare che dal 31 gennaio 2021 la presidenza è affidata a Mike Vincent.
Nel suo nuovo ruolo, Mike Vincent sarà responsabile di tutti gli aspetti delle attività e dei progetti dell’associazione, inclusa la supervisione degli ambiti AIPP Awards. Vicepresidente dell’AIPP per molti anni, Mike Vincent succede a Roberto Pissimiglia in qualità Presidente dell’associazione.
“Come media professionali, stiamo attraversando un periodo terribile; non solo abbiamo più concorrenza esterna che mai – influencer, blogger, ecc. – ma, soprattutto, ora stiamo affrontando la pandemia più imprevedibile di sempre”, commenta Mike.” Per questo credo sinceramente che la nostra onorevole associazione abbia un ruolo fondamentale al fine di creare una rete efficiente, che interagirà per portare reciprocamente risposte, informazioni e magari guadagni. Per il 2021, e più che mai, dobbiamo unire le forze per il bene reciproco. Auguro a tutti voi un anno molto felice e sano.”
In questa nuova era dell’AIPP, Mike Vincent è affiancato nel Comitato Direttivo dell’AIPP da Maeve O’Healy-Harte e Brice Thiron come Vicepresidenti, Sergi Bancells come Segretario Generale. L’ex presidente dell’AIPP, Roberto Pissimiglia, resterà in qualità di presidente onorario, perché dopo 28 anni di servizio si è impegnato in un continuo sostegno all’associazione.
Nato a Parigi nel 1960, Mike Vincent ha iniziato la sua carriera nel settore della cosmesi professionale per capelli nel 1987 dopo essersi diplomato in una importante business school e 5 anni in ambito pubblicitario. Dopo un breve periodo all’Eclaireur des Coiffeurs, Mike è entrato a far parte della rivista Coiffure de Paris nel 1988 e, come amministratore delegato, ha ampliato il marchio in tutto il mondo aprendo 22 licenze in Europa, Nord America e Sud e Asia. Nel 2002 lascia l’azienda e lancia il suo marchio, TRIBU-TE, editore di riviste e creatore di spettacoli a Parigi e a Londra.