Sia che tu abbia appena iniziato il viaggio e ti stia ancora affacciando ai primi box set, o che tu stia già guardando la stagione 4 (non preoccuparti, ci sono ancora altre 2 stagioni in programma!) The Crown di Netflix sta indubbiamente facendo parlare di sé.
La popolarità della serie è fuori discussione; la controversia che circonda il suo ritratto della famiglia reale dipende dal fatto che si tratta di una produzione televisiva di genere storico-drammatico, o meglio di un documentario liberamente ispirato ai fatti. In ogni caso, una cosa è fuori dubbio: le acconciature, i vestiti e il trucco sono assolutamente eccezionali!
Una selezione di hair stylist britannici ha osservato più da vicino le acconciature più importanti della serie per ricrearle e riadattarle ai giorni nostri:
Lulu Richards, The Lounge, Soho, Londra

Il fatto che abbia abbracciato la moda e le tendenze del suo tempo ha reso la Principessa Diana l’icona di stile che è poi diventata. Diana di Emma Corrin sta ricordando a tutti noi quanto fosse elegante e unico il suo stile. Portando il taglio Diana ai giorni nostri, manterrei la frangia ampia come statement ma l’alleggerirei sui lati creando una forma più stretta. Rendendolo, quindi, leggermente più simile al mullet anziché al bowl cut.
Corey Taylor, NOCO Hair, Bristol

La Principessa Margaret era una tale icona di stile perché è sempre andata oltre l’ovvio, sperimentando in fatto di stile e moda e facendolo apertamente. Era audace e giocosa ma allo stesso tempo classy ed elegante, come ci si aspetterebbe da una reale! Adorava i cappelli scenografici, i copricapi e i foulard per impreziosire le acconciature e adornare i capelli. Quindi per aggiungere un tocco di glam reale, basta inserire un foulard a una treccia o annodarlo a una coda di cavallo. The Crown ci sta riportando a look più glamour e raffinati: ricci morbidi ben spazzolati, il ritorno dei bouffant e molto, molto volume. Perfetti, soprattutto in questo periodo dell’anno!
Marcello Moccia, Room 97 Creative, Wakefield

Camilla Parker-Bowles non è mai stata riconosciuta come un’icona di stile – a differenza di Diana, non ha ottenuto titoli sulla stampa per i suoi capelli o per i vestiti che indossava. Era una tipica country girl: giacche di tweed, pantaloni da equitazione e maglioni di cashmere. The Crown la dipinge come una donna che ama divertirsi, ma anche una persona stabile e affidabile. Per quanto riguarda il suo hairstyle, non è altro che un lob lungo fino alle spalle, pieno di consistenza e movimento, qualcosa che stiamo rivedendo oggi, poiché le clienti vogliono qualcosa che sia portabile e facile da gestire. Il taglio è più importante che mai – un buon haircut assicurerà che le lunghezze stiano al loro posto – e la frangia ampia aggiungerà un alone di mistero!
Joe Mills, Joe and Co, Londra

I capelli del Principe Filippo sono cambiati minimamente nel corso degli anni: il suo stile è la massima rappresentazione del classico. Anche se oggi in salone vediamo più texture e tagli più lunghi, lo stile classico non passerà mai di moda. L’acconciatura curata, intelligentemente strutturata è e sarà sempre richiesta da coloro che svolgono lavori più “aziendali” e che hanno bisogno di apparire ben pettinati e in ordine. Una buona vecchia pasta per lo styling distribuita sui capelli farà in modo che rimanga a posto per tutto il giorno! Non direi che il Principe Filippo è un’icona di stile, ma ne è stato sicuramente un sostenitore alla moda nel corso degli anni.
David Corbett, David Corbett Parrucchiere, Bothwell, Glasgow

La famiglia reale non è mai stata una grande sperimentatrice in fatto di moda e la Principessa Anna, sin da quando era una giovane donna, ha cercato di andare sul sicuro con il suo stile. È stata classificata come il brutto anatroccolo, ma in realtà è piuttosto elegante nel suo aplomb e nel suo stile. Stile che, in effetti, è appena cambiato in 40 anni e continua ad essere affidabile, professionale e raffinato. Scostare i capelli dal viso può apparire piuttosto severo, ma lei è una decana di uno stile sottovalutato e familiare, che sceglie la stessa pettinatura per tutta la vita professionale. Questo è il momento perfetto per giocare con gli updo, aggiungendo un po’ di accessori gioiello in occasione delle festività natalizie.