7 Dicembre 2023

Museo dell’Acconciatura Raffel Pages: nuovi pezzi in collezione e una mostra a Parigi

Pubblicità

Il Museo di Storia dell’Acconciatura (Museo de Historia de la Peluquería) più importante al mondo, fondato e diretto da Raffel Pages a Barcellona, continua a espandere la sua incredibile collezione e presenta la sua mostra più ambiziosa, al Musée des Arts Décoratifs di Parigi, che si svolgerà a primavera 2023.

Con un tesoro incalcolabile composto da 11.000 pezzi, di cui 800 esposti nel Museo di Storia dell’Acconciatura di Barcellona Museo de Historia de la Peluquería de Barcelona), ​​il parrucchiere e imprenditore Raffel Pages possiede la più importante e riconosciuta collezione al mondo di oggetti legati alla storia della professione. Una collezione che comprende anche una biblioteca unica con oltre 2.000 opere tra le quali veri gioielli bibliografici che vanno dal XVI secolo fino ai giorni nostri.

Da pettini vecchi di centinaia di anni a specchi romani e cinesi, rasoi e forbici di Papa Pio X di tre e quattro secoli fa, dipinti realizzati con capelli naturali, i primi apparecchi per la permanente e i primi strumenti per l’asciugatura, che siano caschi o asciugacapelli, opere d’arte di Goya, Picasso e Cocteau, le prime colorazioni, le riviste professionali del settore, oltre alle ciocche di Salvador Dalí, di Napoleone Bonaparte e dei Beatles. Tutto questo e molto altro ha attirato l’attenzione del prestigioso Musée des Arts Décoratifs di Parigi per realizzare una mostra antologica con una selezione di pezzi del Raffel Pages Museum.

“Si tratta di una mostra temporanea del mio Museo sulle acconciature e gli oggetti tipici del nostro mestiere anteriori al XX secolo che si terrà nella primavera 2023 nel cuore di Parigi“, spiega Raffel Pages. “Sono molto felice perché circa cinque anni fa i direttori e il curatore di questo museo sono venuti nei miei uffici e credevo che si fossero già dimenticati di quel bellissimo ed emozionante progetto espositivo di una parte della mia collezione… ora sarà fatta giustizia storica riconoscendo l’acconciatura quale professione ancestrale e artistica! Inoltre, si svolgerà a Parigi, la città che amo e che mi ha reso quello che sono per mano di una donna eccezionale, Rosy Carita”, sottolinea Raffel Pages ricordando i suoi inizi come parrucchiere nella Ville Lumière proprio presso la Carita.

Parallelamente, l’attività nel Museo de Historia de la Peluquería prosegue in un annus horribilis come quello in corso, e – oltre alle visite programmate che vengono svolte adottando tutte le misure di sicurezza e igiene –concretizza l’acquisizione di nuovi pezzi di pregio legati alla storia della professione. Così, Raffel Pages, insieme a Eduard Reig, curatore e storico del Museo, ci racconta delle ultime entries nella collezione (vedi galleria immagini): a partire da una favolosa pala d’altare in legno scolpito che rappresenta un parrucchiere che taglia i capelli a un cliente, firmato Lardeux (Francia, 1800 circa); un porta parrucca in ceramica (c. 1659) che serviva anche ad asciugarla, se era bagnata, accendendo un pezzo di carbone che veniva introdotto nella “bocca”; l’interessantissima opera “Une Histoire de la Coiffure” scritta da Hervé Boudon; un pregevole disegno del grande pittore e cartellonista Charles Kiffer raffigurante la scena in un parrucchiere (1945); un’eccezionale pala d’altare egizia su legno di palma, senza datazione certa, che rappresenta una seduta di bellezza e acconciatura; e, infine, un regalo personale di un maestro dell’acconciatura quale Jose Luis per il Raffel Pages Museum, che mostra uno dei magnifici disegni caratteristici di questo leggendario parrucchiere barcellonese.

Per maggiori informazioni e visite al  Museo de Historia de la Peluquería de Raffel Pages, clicca qui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

OLAPLEX Holiday 2023 presenta quattro kit natalizi in edizione limitata

OLAPLEX Holiday 2023 presenta quattro kit vacanza in edizione limitata per far risplendere la forza dei tuoi capelli. Ogni kit include l’iconico OLAPLEX N.3...

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...

Weft Hair Extension di Seiseta: volume e lunghezza con un sistema personalizzabile

Le extensions in tessitura WEFT di SEISETA, disponibili sia in versione liscia che riccia, sono ideali per donare ai capelli un volume pieno, aumentando...
Pubblicità
Pubblicità