29 Settembre 2023

Libertà Creativa: l’Education di Alfaparf Milano

Spazio Certosa. L’Accademia Internazionale Alfaparf Milano, hub di incontro per le relazioni pubbliche, è la casa dell’Education di Alfaparf Milano e degli #alfaparfpeople. Un polo formativo, nel cuore di Milano, che accoglie creatività, tecnica e ispirazione.

La formazione Alfaparf Milano rappresenta oggi una leva fondamentale per la crescita del brand, sia in termini di fatturato sia di condivisione dei valori che Alfaparf Milano da sempre rappresenta: inclusività, bellezza globale, appartenenza, italianità e attaccamento alle origini sono concetti che identificano l’azienda e che racchiudono la filosofia del brand motivandone le scelte strategiche.

La formazione mira a trasmettere non solo conoscenza, crescita e possibilità di migliorarsi, ma ha anche l’obiettivo di far sentire parte di una grande famiglia gli acconciatori e i clienti che approcciano l’Education Alfaparf Milano.

Un vero e proprio itinerario di crescita che inizia con l’acquisizione delle basi nei percorsi accademici e i relativi up-grade, per conseguire l’ambito titolo di certificazione Designer del Colore e della schiaritura, per poi proseguire con l’apprendimento delle tecniche più innovative e di tendenza, con i format legati al mondo della creatività.

Ogni anno vengono proposti nuovi seminari creativi che arricchiscono il portafoglio Education di Alfaparf Milano e danno vita a un vero e proprio circolo virtuoso che porta l’acconciatore ad acquisire, nel tempo, livelli di conoscenza e perfezione sempre più evoluti.

Il portafoglio Education si sviluppa in 5 aree fondamentali per la crescita dell’acconciatore: Colore (Regole e Creatività), Taglio, Care, Forma, Moda.

La capacità di interpretare i bisogni dei clienti, la vicinanza alle loro reali esigenze quotidiane e l’abilità di parlare il loro stesso linguaggio rendono questa formazione assolutamente accessibile e concreta, in una parola di successo. 

Il team Education è composto da un gruppo di 50 persone fra interni, tecnici aziendali, consulenti tecnici esterni e stilisti. A cui si aggiungono le collaborazioni esterne per i seminari, in cui servono competenze specifiche che esulano dal mondo tecnico e stilistico, per permettere ai clienti di vivere una vera e propria “experience” che coinvolge anche la parte più emozionale.

Lorenzo Marchelle

Nell’Education di Alfaparf Milano è presente anche il primo Hair Talent della storia dell’acconciatura: un gruppo di giovani talenti, guidati dalla forte personalità dei suoi creatori, tra cui Lorenzo Marchelle, per scoprire ed esprimere al meglio le proprie capacità artistiche, per sé stessi, per la propria crescita, per la crescita del business in salone.

Vero e proprio fuoriclasse della coiffure, Lorenzo Marchelle cresce a Torino, nella barberia del padre, dove capisce cosa vuole fare da ‘grande’: occuparsi di capelli e di moda. Il suo talento emerge in fretta anche grazie alle numerose esperienze internazionali che caratterizzano la sua carriera professionale. Non mancano i riconoscimenti come miglior giovane di talento e con il gruppo di hairstylist e barber da lui fondato: ‘Attilio Artistic Team’. 

Crea Hair Lab, non una classica accademia ma un punto di scambio e formazione per parrucchieri e barbieri e anche Hair Express, una app dedicata al settore coiffure.

Nel 2018 inizia a collaborare con Alfaparf Milano per la creazione di format e collezioni di successo. Continua a solcare i palchi e le pedane più prestigiose: è vincitore del titolo Hairdresser of the Year per l’edizione On Hair 2019 ed è finalista all’AHS a Londra nel 2019. Sempre ad ottobre 2019 prende parte alla registrazione di un talent televisivo come giudice, programma che vedrà la messa in onda in Italia nella primavera del 2021. 

Lorenzo ama occuparsi sia del taglio che del colore, due momenti essenziali in cui mette in evidenza la propria vena artistica e creativa, sempre in fase di sviluppo come la sua voglia di non proporre mai le stesse idee, dando continuamente spazio all’inventiva con un tocco di classe e lo sguardo a ciò che è trendy. Attilio Artistic Team ha inaugurato un nuovo concetto di salon: “Un’idea di salone con un doppio spazio – spiega Lorenzo Marchelle – uno dedicato al colore e taglio, l’altro al brushing, alla consulenza e ad altri servizi”.

Luigi Martini

La risposta di Alfaparf Milano ai suoi clienti più appassionati di moda è Luigi Martini. Velocità e precisione, che soddisfano le richieste fashion delle clienti e che aiutano a fare cassetto.

Stilista internazionale, ha assunto la direzione artistica e tecnica di molte aziende, leader nella coiffure. Hairstylist toscano, da anni è ideatore e designer di collezioni modacapelli di gran successo, premiate e pubblicate più volte sulle riviste più importanti del settore.

La sua costante ricerca moda e il suo estro, sviluppati assieme al suo Creative Team, hanno prodotto immagini che lo hanno portato ad essere tre volte finalista all’International Visionary Award di Londra e più volte finalista come Best Art Director, Best Collection, Best Color e Best Cut all’Italian Hairdresser Award. Dalla sua energia e dalla sua passione nasce l’idea di Woow Academy, un’accademia unica e con un approccio del tutto originale, grazie anche al suo team Woow Hair Project e a Perini Group, che lo affiancano in questa avventura. 

Luigi Martini ama analizzare ogni piccolo dettaglio del mondo che lo circonda, interpretarlo e riproporlo nelle sue collezioni, cercando sempre di rendere ‘commerciale’ e replicabile in salone ogni suo spunto creativo. Grazie all’intesa perfetta con il suo team creativo riesce a produrre immagini e suggestioni sempre nuove e originali, di grande ispirazione per i colleghi dell’hairstyle.

NOW – Progressional Team

La sicurezza di lavorare con metodo, avendo a disposizione tutti gli strumenti, le regole e le competenze per essere un consulente d’immagine a 360°. Perché il business del salone cresce quando si regala a ciascuna cliente un’esperienza di bellezza dedicata e indimenticabile.

Un team che nasce dalla decennale esperienza dei suoi componenti nel campo della moda e della formazione: il gruppo Now – Progressional Team conta infatti Maestri d’Arte e Stilisti con esperienza internazionale, capaci di guidare le pedane più prestigiose e gli show più celebri in America Latina, Asia ed Europa, sempre con un occhio di riguardo a un modo di fare didattica che eleva continuamente l’expertise professionale dei saloni nel mondo.

A comporre il team ci sono Leonardo Minelli, Giuseppe Patti, Mario Massaro, Silvio Marcandalli, Federico Marchi, Elisa Morsello, Antonio Battaglia. Alla base della filosofia di NOW – Progressional Team c’è una ricerca a 360° gradi su società, stili di vita e nuove abitudini, moda. Inoltre, grazie ai trainer più giovani, viene analizzato anche ogni aspetto del linguaggio giovanile, in grado di regalare sempre novità sorprendenti.

Per soddisfare la domanda di una modacapelli al passo coi tempi, Now – Progressional Team ha messo a punto un metodo sicuro, collaudato e ripetibile in grado di offrire agli acconciatori gli strumenti per lavorare in sicurezza, in minor tempo e con la certezza di incrementare il business dei propri saloni. Il Team mette a disposizione dei clienti Alfaparf Milano tutta la propria esperienza, nei suoi corsi di formazione e nei percorsi accademici più strutturati. NOW – Progressional Team invita a scoprire uno studio multidisciplinare, fatto di corsi-moda e percorsi accademici più strutturati, all’interno dei quali trovare il giusto abbinamento tra le soluzioni più vicine ai desideri della clientela e la solidità di una didattica completa, forgiata sulla ricerca e sul metodo.

Gianni Rando

La crescita del salone passa attraverso un team di collaboratori motivati, preparati e “padroni” della propria mansione. Tutto questo è ancora Hair Talent dell’Education di Alfaparf Milano, di cui fa parte anche Gianni Rando.

Classe 1985, Gianni Rando è un affermato hairstylist del panorama siciliano. Ha conseguito la maturità al liceo artistico, quindi ha deciso di vivere esperienze formative e professionali fuori dalla sua Sicilia. Importante meta per la sua formazione artistica è stata Firenze, patria della cultura e dell’arte, e i numerosi percorsi accademici, anche esteri, che lo hanno portato a ricoprire il ruolo di direttore artistico per diverse realtà aziendali.

Vanta collaborazioni con i più importanti saloni di Firenze e Milano quali, fra i tanti, Carlo Bay. Oggi guida un prestigioso salone a Modica, in Sicilia. Formatore per importanti aziende leader del settore, approda in Alfaparf Milano e subito spicca per creatività, attenzione al dettaglio e completezza del lavoro svolto.

Il suo claim #coloRANDO, che gioca con il suo cognome, sta facendo il giro del web, dove Gianni è molto attivo e presente. Umiltà ed estrema passione per il lavoro scelto caratterizzano Gianni che, in ogni sua creazione, sa mettere quell’estro e quella creatività che ne sono diventati il segno distintivo.

Ernesto Giampino

Attenzione ai dettagli, specializzazione di ogni funzione, precisione e passione. Ernesto Giampino Academy è lo spazio, nel cuore di Torino, dove la formazione diventa attitudine e l’attitudine si trasforma in business.

Nel mondo dell’hairstyle da quasi trent’anni, Ernesto Giampino è un punto di riferimento importante per la modacapelli italiana. Titolare di un prestigioso salone a Torino, in via Eritrea 32, ha anche aperto una conosciutissima Accademia, per condividere il suo percorso con i suoi colleghi. Personal looker di numerosi personaggi dello sport e della TV, come l’attore Gabriel Garko, suo cliente da tempo, Ernesto ha collaborato con importanti programmi televisivi come X Factor, Miss Italia, Miss Padania, Matrix e il Festival di Sanremo. 

Alla sua creatività e alla sua abilità tecnica si affidano anche gli stilisti moda italiani le cui creazioni sfilano in tutto il mondo. Un professionista all’avanguardia che crea nuove collezioni e che diffonde la sua arte attraverso book e video, con idee sempre nuove e originali

Dedizione al lavoro e spirito imprenditoriale, uniti a una forte volontà di espandere e condividere le proprie conoscenze, lo hanno portato ad aprire la sua Accademia, diventata in poco tempo un punto di riferimento importante per il mondo della bellezza e del benessere. 

Se vuoi essere aggiornato sulle novità 2021 dell’Education di Alfaparf Milano, segui le pagine social Facebook e Instagram del brand.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime novità