Naturalezza ancora in primo piano. Il colore capelli autunno 2020 rispecchia le cromie personali e ricerca la spontaneità. Quale scegliere ce lo rivela l’esperto.

Una bellezza costruita sull’effetto naturale, la lucentezza dei capelli e l’eleganza di riflessi ben calibrati. Queste le caratteristiche del colore capelli autunno 2020 come ce lo racconta Jo Capelli, codirettore artistico arthairstudios by Wella e con base a Villanuova sul Clisi (BS). “Possiamo dire di trovarci in un periodo rinascimentale per la bellezza. La tendenza solitamente è l’espressione di abitudini mescolate a cambiamenti. Il colore in questa stagione continuerà a raccontare la libertà di mostrarsi senza troppi inganni, lo faremo proponendo mix di tonalità che mantengono un’estetica naturale, che rispecchiano l’incarnato della nostra pelle”.
Quali saranno le tonalità più attuali?
Noce moscata, tortora e liquirizia saranno le proposte brunette dell’autunno abbinate a giochi di luce più o meno evidenti. Il biondo non si ferma, anzi, risplenderà anche nella prossima stagione, la nuova tendenza oserà con fasci di luce prorompenti, senza trascurare il benessere dei capelli. Il biondo di quest’estate lo trasformeremo, addolcendo le ricrescite, eliminando i forti contrasti che ci hanno accompagnato negli ultimi anni, illuminando con le tonalità ispirate ai colori caldi dell’autunno. Le nuance più fredde le reinventeremo con la tonalità ginger, un ottimo compromesso tra cenere e oro.
Il rosso è un colore intenso, che racconta un mondo magico. Innamoriamoci nuovamente di questa tonalità un pò abbandonata nel tempo, la donna ha bisogno di riscoprire ed esprimersi con nuovi canoni di bellezza! Il rosso lo presenteremo con giochi di luce e ombre dalle tonalità ramate e cipriate.
Su che tipo di tagli o styling li consigli?
Per i tagli più corti e definiti daremo forza ai perimetri con punte ombreggiate da liquirizia e rotondità illuminate dall’ambra. Per chi ama la leggerezza, il biondo vedrà un mix di tonalità dal ginger alla vaniglia. Il rosso lo abbiniamo a un taglio di media lunghezza, un medium bob che non ci lascia ma piuttosto si trasforma. Infine il riccio, uno styling sempre più apprezzato perchè trasmette libertà e spensieratezza, lo vedo meglio valorizzato da colori pieni e avvolgenti. Mix di tonalità chiare e scure, sature di colore, da presentare con dolcezza, come cioccolato e caramello.
Dal lato crazy color invece cosa andrà per la maggiore?
Il crazy color è un mondo particolare, amo reinventarlo sfruttando le sue caratteristiche per rinnovare e dare luncentezza a sfumature che di crazy non hanno nulla. Questo mi permette di creare tonalità uniche nel loro genere per ogni cliente.

Pensi ci sarà qualche tecnica in particolare che sarà protagonista?
Per il biondo la richiesta maggiore sarà ottenere un effetto luminoso e lucente dalla base, enfatizzando l’effetto naturale. Le tecniche attuali sono molteplici, il balayage si abbina con le mèches. Passato e presente creano il nuovo futuro del colore.
L’autunno di solito mette a dura prova i nostri capelli: che trattamenti o beauty routine consigli per prepararsi a ricevere il nuovo colore capelli autunno?
Dopo le vacanze sappiamo che il capello ha bisogno di essere rigenerato: se è disidratato integriamo con trattamenti contenenti amminoacidi per ritrovare morbidezza e lucentezza. Durante la colorazione, sopratutto la schiaritura, integriamo la struttura del capello con l’aiuto dell’acido malico, ottimo per rigenerare dall’interno. Lo stesso consiglio vale per chi ha i capelli ricci naturali o permanentati: così il riccio riprende slancio e lucentezza.