Un taglio corto contemporaneo, realizzato da Pivot Point e perfetto in ogni nuance per valorizzare i lineamenti.

1) Iniziare il taglio dividendo i capelli sulla sommità in un triangolo come nella foto.
2) Suddividere i capelli laterali con una sezione a triangolo.
3) Usando il rasoio per creare un effetto più texturizzato, tagliare i capelli in una forma piena, seguendo una linea orizzontale.

4) Completare il lato, usando una leggera proiezione per creare una forma leggermente graduata. Ripetere sull’altro lato.
5) Sulla nuca, evitando tensione, tagliare una forma piena orizzontale sotto l’osso occipitale, collegando le lunghezze con i laterali.
6) Sopra l’osso occipitale, con separazioni orizzontali, usare una proiezione leggera per creare una forma graduata, collegando le lunghezze con i laterali.
7) Sulla sommità della testa, usare la tecnica ‘notching’ con le forbici per stabilire la lunghezza per collegare i laterali. Ripetere sull’altro lato per avere un risultato uniforme.

8) Per la frangia, stabilire la lunghezza con il rasoio, creando un collegamento con le ciocche della sommità.
9) Ripetere la stessa tecnica per creare un collegamento con tutti i laterali.
10) Usando il rasoio, stabilire due linee diagonali disconnesse nei primi 1,5 centimetri della frangia.
11) Controllare la linea della frangia così come nella foto.
12) Nei successivi 1,5 centimetri di frangia, tagliare altre due linee diagonali nella direzione opposta per finire il taglio.
