7 Dicembre 2023

Balayage capelli castani: giocare con le nuance gourmand

Pubblicità

Se parliamo di colorazioni, nulla stuzzica la creatività più del balayage capelli castani, che aggiunge luminosità alla chioma con nuance golose e dolci. 

Prima di entrare nello specifico del balayage capelli castani, un piccolo ripassino per distinguere questa tecnica dallo shatush, spesso usato impropriamente come sinonimo. Lo Shatush parte con la cotonatura dei capelli per proseguire con una decolorazione a diverse gradazioni, ciocca per ciocca.

Il balayage capelli castani – ma più in generale il metodo è lo stesso per tutte le colorazioni –  riguarda uniformemente tutta la chioma, senza bisogno di cotonare le ciocche. In genere è meno contrastato dello Shatush, più naturale, e va bene per tutte le lunghezze, ma dà il massimo sui tagli lunghi e lisci, aumentandone l’effetto volume.

Il perfetto balayage non si può ottenere a casa, ma affidandosi alle mani esperte di un colorista. Visto che si tratta di una tecnica basata sulla sovrapposizione il più possibile a effetto naturale, il rischio è quello di colorare le nostre chiome, con esiti finali ben lontani dall’apparire naturali. E nel balayage capelli castani, questo azzardo è ancora più probabile.  

Partiamo dal mix con le sfumature caramello, il più contrastato dei balayage capelli castani. Se si parte da una base molto scura come questa, quasi bruna, la sovrapposizione perde un po’ in termini di naturalità: non si può parlare di riflessi, in questo caso. Né di capelli scoloriti naturalmente dal sole preso in spiaggia. Questo tipo di balayage è la cosa più vicina al risultato di uno Shatush, molto più contrastato.

Come già detto, il balayage capelli castani è perfetto quando si mixano colorazioni gourmand. E infatti questo esempio è uno dei più riusciti: sfumature chiaro/scure che degradano impercettibilmente, colorazioni molto naturali (sia la base che le ciocche decolorate), contrasti ridotti al minimo: questo dal color cioccolato è esemplare.

Altro esempio gourmand: Base nocciola e lunghezze che degradano dolcemente verso il biondo miele. Anche il balayage capelli castani può passare da una colorazione relativamente scura, come il castano nocciola, a una tinta molto chiara, come il miele, senza causare shock cromatici. Questo è un balayage che sfuma da nuance scure a colori chiari senza duri contrasti. Non sarà un esempio di naturalezza, ma il passaggio da castano a biondo è ben riuscito.  

Per capelli più dark di base, la giusta idea potrebbe essere quella di non schiarire troppo la chioma per ottenere, sempre a proposito di tinte gourmand, un balayage capelli castani sulle sfumature del caffè, con contrasti più dolci e un risultato finale che ricorda i colori di un espresso…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...

Weft Hair Extension di Seiseta: volume e lunghezza con un sistema personalizzabile

Le extensions in tessitura WEFT di SEISETA, disponibili sia in versione liscia che riccia, sono ideali per donare ai capelli un volume pieno, aumentando...

Ginger Bronde: l’hair color che sta dominando l’inverno

La scelta ideale per chi desidera un tocco di calore e luminosità nel freddo di questi mesi si chiama Ginger Bronde, colorazione che infiamma...
Pubblicità
Pubblicità