7 Dicembre 2023

Che ne sarà di noi parrucchieri?

Pubblicità

Quando si riapriranno i saloni, quali sarà lo scenario? A confrontarsi su questo tema l’editore di EsteticaNetwork Roby Pissimiglia e due stilisti di grande esperienza come Filippo Sepe e CarloBay.


L’analisi di Roberto Pissimiglia è iniziata da uno sguardo su ciò che sta succedendo in Europa: in Svizzera i saloni hanno riaperto, seguendo un decalogo di 16 punti, in Germania anche serrande su con un protocollo che prevede 22 regole.  In Francia sono state create delle zone (verde, gialla e rossa) che avranno momenti di riapertura diversi con regole ben precise. Sergi Bancells, International Editorial Direct Estetica Network, ha portato il suo contributo in video sull’apertura dei saloni in Spagna. Si è evidenziato che dove i saloni hanno riaperto è stato boom di presenze e di incassi. Cosa che fa ben sperare per una ripartenza positiva anche qui, rispetto ad altri settori merceologici.

E in Italia?
Il tema proposto è scottante, visto che in alcune Regioni d’Italia, i saloni d’acconciatura sono ancora chiusi e le proteste da parte degli acconciatori – ma anche delle aziende tricologiche -non sembrano placarsi. La questione più discussa è stata: perché non riaprire nelle Regioni meno colpite e quali saranno le regole per i saloni italiani? Per conoscerle si attende il decreto, ma sia Carlo Bay che Filippo Sepe hanno ribadito la necessità di contare su regole precise e ben strutturate oltre che su contributi statali a fondo perduto, per far ripartire un comparto che purtroppo ha in previsione un calo di un terzo dei saloni con 100 mila addetti che andranno ad aggiungersi alla disoccupazione già presente nel Paese. Proprio su questi punti è stata ribadita la mancanza di autorevolezza da parte della categoria, che non riesce a far fronte comune per essere ascoltata dalle istituzioni.

Altro tema affrontato è stato il lavoro in nero: un problema di ordine economico ma anche di igiene visto che le prestazioni a domicilio possono essere rischiose sia per gli abusivi che per le clienti. La discussione è poi proseguita con la richiesta di una proroga dei pagamenti F24 almeno a fine dicembre e con una riflessione su quale possa essere il futuro della categoria e dei giovani che in questo momento vogliono intraprendere questa professione.

Per rivedere l’incontro:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...

Weft Hair Extension di Seiseta: volume e lunghezza con un sistema personalizzabile

Le extensions in tessitura WEFT di SEISETA, disponibili sia in versione liscia che riccia, sono ideali per donare ai capelli un volume pieno, aumentando...

Ginger Bronde: l’hair color che sta dominando l’inverno

La scelta ideale per chi desidera un tocco di calore e luminosità nel freddo di questi mesi si chiama Ginger Bronde, colorazione che infiamma...
Pubblicità
Pubblicità