6 Giugno 2023

Sebastian Professional per la Camera Nazionale della Moda Italiana

Il marchio visionario dell’hairstyle è Official Partner della Camera Nazionale della Moda Italiana alla Milano Fashion Week 2020.


Dal 18 al 24 Febbraio 2020 Sebastian Professional, marchio internazionale del mondo hair d’avanguardia, è stato Official Partner della Camera Nazionale della Moda Italiana per la Milano Fashion Week 2020. Insieme alla sua Tribe composta da creativi dell’hair design, riuniti sotto il claim #rulesdontapply, il brand dallo spirito californiano era al fianco dei nomi più influenti del fashion system.

Sebastian Professional ha espresso il suo DNA mettendo in scena l’arte dei capelli fatta di spettacolarità ed estrema personalizzazione. Una filosofia che mantiene vivo il culto dell’espressione illimitata, valorizzando e facendo risplendere in passerella ogni outfit A/I 2020-2021.
 
“Con l’ingresso di Sebastian Professional alla Milano Fashion Week – dichiara Marco Vurro Event & Infuencer Marketing Director Coty Professional Beauty – abbiamo voluto portare on stage i nostri hairstylist più visionari e anticipatori di tendenze, la Tribe di Sebastian, fatta di professionisti eccezionali, sia per tecnica che per creatività […], in grado di esaltare al meglio ogni singola proposta ed il concept di ogni sfilata”.

18 febbraio 2020

Opening Event

Sebastian Professional ha scelto Toni Pellegrino con Salvatore Binetti, insieme al team Art And Science, per gli hairstyle dell’Opening Event di Camera Nazionale della Moda Italiana alla Milano Fashion Week 2020.

Ciascun designer ha tirato fuori, attraverso gli outfit realizzati, il proprio mondo, la propria idea di stile con un Mix & Match: dominano la scena le code in alternanza all’immancabile e di grande tendenza “effetto wet”, che è però destrutturato e mai esagerato.

I prodotti utilizzati sono Gel Forte e Dark Oil di Sebastian Professional che miscelati assicurano il fissaggio e un effetto bagnato che non scompare, con l’immancabile combo Texture Maker e Potion 9.

Han Wen

Contrasti che abitano un universo femminile bellissimo, interpretati dalla direzione artistica di Andrea Gennaro e Marianna Perino con il gruppo Joelle per Sebastian Professional, che si sono occupati degli hairstyle di Han Wen nell’Opening di Camera della Moda.

La collezione si ispira ad una donna glamour, rock ma che allo stesso tempo non intende rinunciare alla sua femminilità. Predominano orecchini anni 90, molto grandi e vistosi tipici della disco dance.

L’obiettivo è quello di realizzare un abbinamento lucido e opaco: l’effetto lucido sulla testa è realizzato grazie a Gel Forte di Sebastian Professional e si interrompe proprio nel punto in cui ha origine il ponytail, la cui lunghezza è invece opaca, ma comunque definita grazie a Dark Oil, per poi chiudersi sulle punte con ancora la brillantezza di Gel Forte.

19 febbraio 2020

Gilberto Calzolari

Rudi Mostarda, Direttore Artistico di Extrema Hair per Sebastian Professional, firma gli hairstyle della sfilata di Gilberto Calzolari “Tylt System” alla Milano Fashion Week.

Tylt System è un esempio virtuoso di glamour consapevole che ridefinisce il concetto di lusso attraverso la lente della sostenibilità, e si esprime non solo nella scelta dei materiali, ma anche in un nuovo approccio produttivo.

Una “slow fashion” che in nome di un ritorno alla qualità ed esclusività sartoriale, rompe con il frenetico modello stagionale offrendo una year-long collection eclettica e sorprendente, che tocca tutte le stagioni.

Per quanto riguarda gli hairstyle, troviamo un connubio sperimentale tra lucido ed opaco. Le onde, dall’effetto molto naturale, sono distribuite uniformemente su tutta la rotondità della testa e sono ottenute grazie a Whipped Cream che restituisce una texture più opaca. Il look finale è poi definito e lucidato grazie alla cera di Sebastian Professional
Si notano ciocche di capelli disordinate, effetto vintage, fuoriuscire dall’insieme dell’acconciatura per conferire alla donna una maggiore sensualità e femminilità.

Marco Rambaldi

Per gli hairstyle di Marco Rambaldi alla Milano Fashion Week Sebastian Professional ha selezionato Elisa Ferrari con il team Art Hair Studios.

L’intento è stato quello di mantenere l’hairstyle complessivo più pulito possibile così da creare linearità con il mood della sfilata. Sono state realizzate, in particolare, due tipologie di texture:  lucentezza e setosità per i capelli lunghi, movimento e definizione per i capelli medio – corti. 

Per ottenere una texture liscia e lucente è stato utilizzato Dark Oil di Sebastian Professional, utile a donare lucentezza senza appesantire i capelli.  L’effetto waving invece è stato realizzato grazie a Potion 9, applicato alla base dei capelli e lasciato asciugare al naturale, e definito con Molding Mud. L’effetto sia per il lungo che per il corto è uno destrutturato naturale. 

20 febbraio 2020

Genny

Per la sfilata A/I 2020/21, il tema proposto da Genny è il viaggio. Sara Cavazza Facchini, direttore creativo del brand, esplora con stile gli esotismi tessili dell’oriente per raccontare una bellezza che è fusione di realtà e ricerca. Il pensiero ultimo è di speranza e fortuna: biscotti beneauguranti asiatici vengono dedicati agli ospiti della sfilata e a tutta la popolazione asiatica.

A curare gli hairstyle di Genny è Davide Diodovich per Sebastian Professional: capelli mossi dalle esperienze, ma che restano comunque sistemati.

Sulla parte alta del cranio un leggero volume, ottenuto grazie a Volupt Spray di Sebastian Professional, origina alla fine della riga centrale da cui ricadono capelli lisci ma non eccessivamente. Sono infatti lasciati leggermente spettinati e poggiati delicatamente sulla schiena.
Infine la lacca Zero Gravity di Sebastian Professional viene usata per strutturare il capello e creare corposità.

JMonteiro

Per gli hairstyle delle modelle di JMonteiro, Vincenzo Panico, direttore creativo per Sebastian Professional, ha seguito il mood della collezione, che si ispira all’alchimia.

Jenny Monteiro, come un alchimista, permette alla donna di ampliare la visione di sé stessa, creando, attraverso la collezione, un arcobaleno che si disfa e si ricompone in un gioco infinito di cui la donna non si stanca mai di essere protagonista.

Per quattro delle sei modelle è stata realizzata una coda bassa, molto pulita sulla zona frontale del viso e con riga centrale. Alla zona posteriore è stato dato un leggero volume grazie a Volupt Spray di Sebastian Professional, per creare un effetto “messy”.
Per le due modelle afro invece è stata utilizzata la Mousse Forte, per strutturare la capigliatura, e Volupt Spray, per darle maggiore volume.
Tutti gli hairstyle infine sono stati definiti con Zero Gravity, lo spray fissante di Sebastian Professional.

21 febbraio 2020

Budapest Select

Il mood della sfilata Budapest Select per l’edizione AI 2020-21 della Milano Fashion Week ricorda molto l’antica Grecia. Dario Manzan e Carlo Di Donato, direttori artistici Mitù per Sebastian Professional, si sono infatti ispirati, per realizzare gli hairstyle di modelle e modelli, alle acconciature tipiche di quei tempi.

Capelli raccolti in modo spettinato dietro la testa e coronati da una fascetta d’oro in alternativa a boccoli morbidi con riga centrale sono le acconciature realizzate per le modelle.
Per i modelli, invece, onde leggere dall’effetto wet poggiate lateralmente sul viso.

Per realizzare gli hairstyle è stato indispensabile l’utilizzo di Drynamic, lo shampoo secco di Sebastian Professional, che mantiene fresca la texture dei capelli.
Per opacizzare entrambe le acconciature donna sono stati utilizzati Zero Gravity, hairspray opacizzante di Sebastian Professional e Craft Clay.
Per ottenere l’effetto lucido ma naturale sui capelli dell’uomo il prodotto eroe è stato Gel Forte.
Dopo aver asciugato i capelli con il phon, le acconciature sono state definite con Texture Maker.

Dhruv Kapoor & Ara Lumiere

Lo show firmato Dhruv Kapoor & Ara Lumiere per la Milano Fashion Week AI 2020-21 ha avuto come principali protagonisti volti semi coperti da reti glitterate e ricchi turbanti appariscenti.

Cinzia Palmisano, direttore artistico di Arte e Bellezza per Sebastian Professional, ha curato insieme alla sua troupe gli hairstyle della sfilata.

I capelli delle modelle seguono onde morbide e luminose grazie all’utilizzo coordinato di ferro e Trilliance, lo spray lucidante di Sebastian Professional.
L’effetto wet sulle onde è visibile ma non eccessivo, la texture è complessivamente naturale.
Per definire l’acconciatura, Zero Gravity, lo spray fissante di Sebastian Professional.

22 febbraio 2020

Ferragamo

Un look “beautify”: perfetto, flawless, pulito. Questo il mood delle acconciature che, assieme agli abiti, hanno calcato la sfilata AI 20-21 di Ferragamo. Jimmy Paul, assieme al team Sebastian Professional guidato da Alessandro Squarza, ha scelto di accentuare la bellezza naturale del capello.

Poco prodotto, solo il necessario, per un ritorno alla semplicità. I capelli lisci sono senza doppie punte, immacolati, i mossi sono accentuati da un passaggio delicato del ferro caldo, per dare loro la forma.
La riga laterale risulta compatta, stabile, piatta grazie all’uso di Mousse Forte di Sebastian Professional e di Super Zero Gravity, la lacca, di Sebastian Professional.

Le capigliature sciolte sono lasciate al naturale con l’uso di poco prodotto, tirate leggermente indietro con la cera, e vivono in una simbiosi parallela con i raccolti, che sono definiti perfettamente con l’uso di Molding Mud, la cera, lavorata sezione per sezione con le mani e successivamente rifinito il tutto con un pettine a denti larghi, per dare sì stabilità all’acconciatura, ma seguendo sempre il capello naturale.

Le code sono state realizzate con una noce di schiuma e lacca per dare loro la direzione, chiuse con un elastico di tessitura e il ponytail lasciato con la texture naturale del capello.

Dark Oil di Sebastian Professional dà lucentezza e si dimostra all’altezza della situazione, rendendo i look glamour e senza difetti, mantenendo comunque un’allure non troppo lavorata.

MSGM

Un look misterioso ispirato alle donne immortalate nei film di Dario Argento. Eroine moderne, che esprimono la loro forza e fascino attraverso onde strutturate, dall’effetto “wet”, per dare l’illusione di capelli appena usciti dall’acqua.

Il look studiato da Jawara e dal team Sebastian, capitanato da Elisa Ferrari, ha quasi un effetto “drama”, con ciocche che coprono la parte laterale del viso, in un vedo-non-vedo sensuale e misterioso al tempo stesso. Le ciocche frontali sono modellate da un’ondulazione laterale, un effetto bagnato, strutturato anche nella parte posteriore.

Le teste “afro” sono state risaltate dalla presenza di treccine nella parte anteriore, che seguono la stessa ondulazione data alle teste con capelli lunghi.

I prodotti eroe utilizzati dal team sono stati: Texture Maker per preparare il capello, nella parte anteriore l’ondulazione è stata definita con Mousse Forte, il tutto fissato e definito con Dark Oil per dare un boost di lucentezza alle chiome. Tutto by Sebastian Professional.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,782FollowerSegui
2,705FollowerSegui

Ultime novità