L’artigiana del capello Dina Azzolini ci ha spiegato tutti i passaggi necessari per rendere i propri capelli sani e splendenti. In modo consapevole e rispettoso della natura.
Abbiamo chiesto all’artigiana del capello Dina Azzolini come prendersi cura dei capelli in modo naturale, senza l’utilizzo di troppi prodotti, ma con tanta cura e amore. Perché i capelli sono una cornice molto importante, la loro salute viene prima di tutto. E anche quella dell’ambiente in cui viviamo: “L’abuso di consumismo ci ha portato ad essere tutti uguali. Molti prodotti in commercio danneggiano la saluta dei capelli, e oggi dobbiamo anche fare i conti con l’inquinamento” commenta Dina Azzolini.
“Due volte all’anno bisognerebbe fare il taglio di forma, che interviene sul volume dei capelli accogliendone il carattere naturale e adeguando la forma a ciò che la cliente desidera esprimere di sé, e ogni tre mesi la potatura della salute. Quest’ultima, indicata soprattutto per capelli medi e lunghi, non cambia la lunghezza della chioma, ma dona volume e lucentezza. E poi bisogna prendersi cura dei capelli a casa, con amore e costanza, senza eccedere nell’uso dei prodotti” spiega l’artigiana del capello.
Dina Azzolini ci ha spiegato come prendersi cura dei capelli in modo naturale e consapevole. Cosa fare e cosa non fare, e anche tutti i passaggi per una corretta hair beauty routine a casa.
La cura quotidiana
Spazzolare in capelli ogni giorno, mattina e sera, con una spazzola tonda in setole di cinghiale o in setole naturali. Da dietro in avanti e da destra a sinistra e viceversa. “L’uso della spazzola, da usare solo su capelli asciutti, è fondamentale per ridare forma, massaggiare, rinvigorire e rimuovere la polvere. Le setole devono essere di lunghezza pari perché le spazzole con setole di lunghezza diversa servono per lo styling. Il manico pesante serve a far penetrare bene la spazzola tra le ciocche” spiega Dina Azzolini.
Nutrimento, luminosità e detersione
- Prima della detersione è fondamentale nutrire i capelli. Si applica una crema naturale a base di cocco e citronella (in vendita nel salone di Dina) sui capelli asciutti. Si distribuisce il prodotto con un pettine a denti larghi realizzato con materiali naturali, e si lascia agire circa 10 minuti, o anche tutta la notte. E poi si risciacqua abbondantemente con acqua, prima di procedere con lo shampoo.
- Per i capelli bianchi, oltre alla crema pre-shampoo, si utilizza un sale molto speciale che Dina ha scelto distante, in Slovenia: si deposita sulle lunghezze asciutte, prima dello shampoo, e agisce come un peeling sulla lunghezza del capello, per andare a lucidare e togliere gli eccessi dell’inquinamento e i residui di lacche.
- È consigliato lavare i capelli ogni 3 giorni circa con un sapone liquido PH 5. “Bisogna bagnare bene la chioma – non basta inumidirla – prima di applicare lo shampoo. Diluire una noce di shampoo in un flacone con dell’acqua in modo da non aggredire il capello. E sciacquare bene il prodotto, prima con acqua abbondante calda fino ad arrivare all’acqua fredda. Dopo lo shampoo non si devono applicare altri prodotti” spiega l’artigiana del capello. “L’ultimo passaggio con acqua fredda serve per astringere i pori, stimolare la circolazione e aumentare la lucentezza dei capelli. La chioma sarà districata senza necessità di applicare il balsamo.”
- Tamponare i capelli il più possibile con un asciugamano di lino o di cotone e procedere l’asciugatura con l’aiuto del diffusore, o se possibile lasciarli asciugare all’aria aperta.
Cosa fare
- Sì alle spazzole e ai pettini in setole naturali.
- Utilizzare una crema nutriente pre-shampoo.
- Detergere i capelli con un sapone liquido PH 5 diluito con acqua.
- Sì agli elastici tubolari o ai tessuti elasticizzati.
- Sì alle mollette in tessuti naturali purché non stringano troppo
- Spazzolare i capelli quando sono asciutti
Cosa non fare
- No ai pettini in plastica o simili.
- No al balsamo: “Gonfia e sbroglia il capello, ma non lo nutre, quindi i capelli dopo lo shampoo sono in realtà ancora più secchi” spiega Dina Azzolini.
- No allo shampoo puro: bisogna diluirlo con l’acqua per non aggredire cute e capelli.
- Non fare due lavaggi consecutivi con lo shampoo.
- Non usare la spazzola sui capelli bagnati
Tra i consigli di Dina su come prendersi cura dei capelli c’è anche il divieto di utilizzare elastici di gomma e mollette di plastica perché rendono la chioma elettrica e la stressano.
Se siete interessati al metodo Dina e al mondo del naturale, qui trovate una sua intervista e qui alcune informazioni sui suoi corsi per parrucchieri.