22 Settembre 2023

Capelli intrecciati: i trend del 2020

Trecce e ancora trecce anche per il nuovo anno. Adatte e tutte le età e a tutte le occasioni, parliamo dei trend 2020 con un esperto.


Giovani, fresche, ma anche eleganti, sofisticate. Le trecce imperverseranno ancora nel 2020 grazie alla loro versatilità. Sapranno reinventarsi e proporre look inediti anche quest’anno. E quando si parla di capelli intrecciati Salvatore De Maria – direttore artistico di Fashion Mix I Parrucchieri a Napoli, nonché vincitore della categoria Best for You all’ultima edizione di On Hair –  è l’esperto giusto con cui confrontarsi per capire quali saranno i trend 2020.

“Nel corso del 2019 abbiamo assistito a una rivoluzione degli intrecci. Accanto a quelli classici c'è stata la diffusione di nuovi modi di intrecciare: nodi, doppi nodi e altre tecniche che richiamano il mondo della marina o del crochet. Il 2020 vedrà l'evoluzione di queste nuove tecniche, accostate però ad accessori come gioielli, foulard, catene e altri oggetti preziosi. Andranno ancora di più le treccine afro, che tanto spopolano tra le teenager, creando veri e propri disegni tra i capelli”.

Quali saranno secondo te i capelli intrecciati più usati per il giorno e quali quelli per un look serale?

Da giorno saranno sempre preferiti intrecci morbidi e un po’ più destrutturati, come se fossero self-made. Da sera gli intrecci tenderanno a essere più stretti e ordinati, con la possibilità di tirarli su creando un vero e propio raccolto.

Perché secondo te continuano ad avere successo?

Le trecce devono il loro successo senza tempo al fatto che sono adatte a ogni età e occasione, si distinguono per aver quel giusto mix di eleganza e prêt-à-porter.

Quali sono i consigli di styling che puoi dare per una buona esecuzione?

Come per ogni lavoro da affrontare con metodo, prima di iniziare bisogna avere ben chiaro in mente il tipo di intreccio che si vuole realizzare e preparare il capello a prendere la giusta forma con l'aiuto di prodotti e attrezzature adeguati.

Ci sono dei prodotti che aiutano a perfezionarne il risultato?

Esistono referenze che possono agevolare la realizzazione di un intreccio, come lacche, modellanti, gocce e lucidi, ma fondamentale è la conoscenza del singolo prodotto prima di utilizzarlo, per ottenere il risultato ottimale.

Che soluzioni di capelli intrecciati consiglieresti a donne di età diverse (20, 30, 40, 50 anni)?

  • 20 anni: trecce corn-rows, adottate da tante star, ovvero due trecce e riga centrale, con le varianti tecniche che si possono apportare
  • 30 anni: treccia a spina di pesce, alla francese e corone di treccie
  • 40 anni: trecce avvolte intorno a una coda di cavallo, oppure treccia laterale per avere l’effetto di un fermaglio da abbinare su un solo lato o entrambi
  • 50 anni: utilizzare intrecci per creare acconciature semplici ed eleganti, che talvolta possono contribuire a realizzare anche un effetto lifting.

Molte donne che portano i capelli lunghi amano per praticità legarli o intrecciarli spesso: ci sono delle controindicazioni?

A volte, avere abitudini quotidiane come quelle di legare o intrecciare i capelli può fare male alla cute e, nel tempo, anche alla struttura del capello: la tensione che si crea sul bulbo pilifero realizzando sempre trecce molto aderenti o con eccessiva tensione può portare a un indebolimento e a una successiva  caduta del capello. Per evitare questi rischi, è preferibile  prediligere intrecci morbidi e idratare i capelli regolarmente.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,860FollowerSegui
2,691FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteCapelli stile vintage: vincono i Nineties
Articolo successivoOpulent Rebels