Poco dopo essere approdata in Francia, Uala consolida la posizione di leadership in Grecia e annuncia un nuovo investimento nel mercato italiano.
Dopo aver recentemente annunciato l’arrivo in Francia ottenendo il 100% del suo omologo oltralpe Balinea.com, il sito e applicazione Uala, dedicato al mondo beauty, continua la sua espansione.
Uala, infatti, rafforza la sua presenza nel Sud Europa con l’acquisizione di Salonist, portale utile alla prenotazione di servizi di bellezza attivo nel nord Italia, e della maggioranza di Funkmartini.gr, sito leader del mercato greco di cui Uala era già investitore.
La scalata internazionale era iniziata nel 2017 con l’acquisizione della maggioranza di Bucmi, piattaforma leader per la prenotazione online di saloni di bellezza e centri benessere in Spagna e Portogallo. Oggi, grazie all’annuncio di una presenza più massiccia anche in Grecia, il portale diventa ufficialmente proprietario dei leader di mercato in altri quattro Paesi, oltre all’Italia: Francia, Spagna, Portogallo e Grecia.
“L’enorme lavoro tecnologico che è alla base dello sviluppo del software Uala, ci ha consentito negli anni di offrire il miglior servizio a saloni e utenti – dichiara Alessandro Bruzzi, CEO di Uala – Oggi stiamo integrando lo stesso software in altri mercati, consentendo di portare l’eccellenza in questo settore anche fuori dall’Italia. L’acquisizione della maggioranza di Funkmartini fa seguito a un lavoro di successo e sinergia tra i due team e ci consente di essere ancora più forti in un mercato dalle enormi potenzialità come quello della Grecia”.
In Italia, dove Uala è presente in modo capillare anche a seguito dell’acquisizione del dominio web Vaniday, annunciato sempre nel 2017, il portale conferma oggi la volontà di rendere più consistente la propria leadership di mercato con l’acquisizione di Salonist.
“Il focus sull’Europa non ci fa dimenticare i nostri obiettivi sull’Italia – conclude Bruzzi – Dal 2015, anno della nascita di Uala, ad oggi, sempre più saloni hanno scelto il nostro gestionale, che consente di gestire in modo semplice e intuitivo l’attività in tutti i suoi aspetti. L’acquisizione di Salonist conferma la volontà di investire ancora nel nostro Paese, dove continuiamo a impiegare tempo e risorse al fine di rendere Uala il punto di riferimento per tutti i professionisti della bellezza”.