In linea con le collezioni moda A/I 2019-2020, X-Presion ha fatto del motivo a quadri scozzese il protagonista della sua Tartàn Collection e dello show di Torino.
A lanciare l’ultima Estetica Master Class di questa edizione di On Hair Show & Exhibition 2019 è stato Sergi Bancells, International Editorial Director di EsteticaNetwork, presentando uno dei team più ammirati dai parrucchieri di tutto il mondo, “per aver portato una ventata di aria fresca nel settore”: X-Presion.
Fondato nel 2005 da Marco Antonio Restrepo, Jorge Cáncer e Jose Luis Almendral, X-Presion si pone da sempre un obiettivo importante: contribuire con idee creative e rivoluzionarie alla crescita del settore, in una ricerca senza fine. “La nostra è una visione innovativa dell’acconciatura e la cosa che vogliamo fare oggi, con questo spettacolo realizzato in partnership con Indola, è farvi tornare a casa con nuove ispirazioni.”
Uno show interattivo e seguitissimo dal pubblico che ha messo in rilievo la grande capacità del team di creare tecniche sempre nuove – oltre 20 in 15 anni di carriera, alcune delle quali note in tutto il mondo – ma soprattutto di trasmetterle agli acconciatori. “Da sempre, la nostra grande ambizione è quella di creare tecniche da condividere con tutti i nostri colleghi perché crediamo nella necessità di una formazione continua.”
Protagonista in pedana, Tartàn Collection, l’ultima collezione del trio spagnolo, che ha fatto della stampa a quadri il leit-motif di stagione. Quadretti sui tessuti ma anche sui capelli grazie ad una tecnica di colorazione realizzata con sovrapposizioni di colore orizzontali e verticali, linee rette che si intersecano tra loro a ricordare appunto il tessuto tartan.
Una metodologia di colorazione che il pubblico ha potuto scoprire in diretta attraverso un QR code fornito sui maxi-schermo del Pala Alpitour. “Tartàn Collection sta calcando i palcoscenici di tutto il mondo – ha raccontato X-presion ad Estetica – realizzata in collaborazione con una fashion designer spagnola e presentata al pubblico italiano con l’auspicio che le idee create nel nostro studio di Madrid diventino vostre.”
Photo Credits: Domenico Paolicelli