A pochi passi dagli studi Rai e dall’hub di Gucci, in via Mecenate, a Milano, Compagnia della Bellezza ha aperto il nuovissimo spazio education.
Elementi super tecnologi e design contemporaneo – la firma è di Guido Matta, architetto già coinvolto nella realizzazione di tutte L’Oréal Academy del mondo – per uno spazio formativo altamente modulabile che si candida ad essere una forza trainante a livello europeo.
“Stiamo lavorando alla formazione del parrucchiere del futuro, l’”ultra-parrucchiere”, come amiamo definirlo – racconta Salvo Filetti – con tutte le competenze innovative per poter affrontare il mercato della donna, che è molto cambiato e che le vede super aggiornate”.
“Abbiamo messo a punto un programma incredibile – continua Renato Gervasi – per dare agli acconciatori tutti gli strumenti utili per fare incontrare i due mondi della professione: l’anima stilistica e quella del Joyàmarketing. Entrambi fondamentali oggi per formare professionisti capaci di offrire alla cliente un mondo di sorrisi e accoglienza, il motore del successo”.
All’interno del grande spazio di via Mecenate, anche un vero e proprio salone dove affrontare tutte le tematiche necessarie al quotidiano degli acconciatori e a tutti i livelli: dai corsi base dedicati agli apprendisti per arrivare a quelli manageriali e ai master.
“Ci contrapponiamo nettamente al concetto di fast food, di servizi usa e getta che troppo spesso contagia i saloni – conclude Filetti – vogliamo invece inaugurare lo ‘Slow Hair Fashion’. Dove tornano il piacere dell’ascolto, la ritualità del servizio, la ricerca della qualità e del ben fatto nel rispetto del giusto tempo. Noi stiamo tarando tutti i nostri servizi in questa direzione per dare una grande qualità e innovazione al settore coiffure”.