Usare il colore è una buona strategia per arredare un negozio da parrucchiere. Tre esempi attuali di saloni di acconciatura dimostrano quanto questa si confermi una soluzione di tendenza anche scegliendo colori basic come il bianco o il nero.
Per definire lo stile di un negozio da parrucchiere si possono sfruttare diversi elementi. Uno di questi è sicuramente il colore che, soprattutto se utilizzato in unica tonalità per caratterizzare l’intero spazio, diventa estremamente connotante. Estetica ha raccolto tre esempi internazionali che dimostrano quanto tre colori basic – il bianco, il nero e il colore pastello – offrano notevoli opportunità espressive utilizzando codici estetici contemporanei.
Questo salone di Bangkok è stato progettato dallo studio Bangkok Tokyo Architecture per il brand Rikyu by boy Tokyo. Immerso in un’oasi di vegetazione verde, il salone nasce come una costruzione indipendente dalla struttura leggera e trasparente. Tantissime vetrate enfatizzano il bianco degli interni portando luce naturale e un effetto scintillante su pavimenti e arredi. A eccezione di alcuni dettagli in legno naturale, infatti, tutto il salone è immacolato, compresi cavi dell’impianto di illuminazione e strutture portanti. Specchi grandi e illuminazione artificiale al neon regalano un effetto contemporaneo ammorbidito dalla presenza del giardino esterno.
Se il bianco è la somma di tutti i colori, il nero ne rappresenta l’assenza totale. Sceglierlo come unica tonalità per un negozio da parrucchiere può diventaere sfidante, ma questa soluzione pensata dal Wutongstudio per un salone pop up all’interno di un centro commerciale rinnovato da poco a Nanjing, in Cina, offre spunti interessanti. Il nero in realtà è sfumato, diventando avvolgente e di atmosfera per tutti gli spazi del salone passando dal black più denso al grigio più soft, fino ad abbinamenti con tonalità neutre naturali per il pavimento che smorzano e dilatano un po’ le superfici. L’illuminazione è volutamente soffusa, anche quando arriva naturale dalle vetrate. La linearità degli arredi dà il tono contemporaneo allo spazio, comunicando un’idea di benessere confortevole e quasi mistica.
Orchid Beauty Boutique è una delle destinazioni più prestigiose di Sharjah, negli Emirati Arabi. Con l’idea di rivolgersi a donne di gusto moderno, lo studio Sneha Divias ha ristrutturato lo spazio abbinando elementi di sapore prettamente femminile a elementi che comunicano un’immagine contemporanea e tecnologica. I colori sono pastellati, nei toni del rosa e del carta zucchero, scaldati da arredi in legno chiaro e luci o dettagli giallo-arancio. L’effetto nell’insieme è quello di uno spazio femminile, zuccherino e sfizioso, dove però è garantita la serietà professionale che si evince dall’attenzione al dettaglio quasi maniacale (persino i prodotti esposti e i fiori usati come ornamento sono tono su tono rispetto all’ambiente circostante).