Nel backstage della collezione FW 19/20 di Kemon Italia. Gli stilisti ci hanno svelato 14 segreti sul dietro le quinte. E poi tutto sul team e sulla location.
Nude e Duty sono i mood della collezione H-eart-H di Kemon Italia. A fare da sfondo l’energia esplosiva di una città in crescita: Milano. Tutto sulla location, sul team e sui segreti del backstage.
“Una collezione divisa in una parte emozionale, ‘Heart’, dove la protagonista utilizza la moda per vivere o rivivere momenti, ambienti e ricordi che possano stimolare delle sensazioni che richiamano alla vita reale. Senza filtri, naked, consapevole della propria forza, ma anche di debolezze e imperfezioni che la rendono unica, originale, frutto di una visione che possa anche prevedere di riproporre in modo attuale qualcosa di già visto o già fatto. Dall’altra parte il pensiero razionale, ‘Earth’, la consapevolezza dei grandi cambiamenti ambientali e sociali del mondo, e il loro impatto sulla bellezza con nuovi canoni inclusivi, fluidità di generi, età e forme. Nasce così il desiderio di afferrare una nuova libertà estetica che permetta di esprimere liberamente e con orgoglio la parte più interiore, non come femminismo militante, ma come vera emancipazione” racconta Mauro Galzignato, Direttore Artistico Kemon Italia.
Perché Milano?
La citta di Milano è stata scelta come location della collezione H-eart-H di Kemon. Perché Milano? Tanti sono i motivi. È prima in Italia per crescita, innovazione, ricerca e numero di start-up da diversi anni. “Città dell’anno 2019” per Wallpaper, “Place to be” per il New York Times, secondo iCity Rate (classifica delle città più vivibili) è al primo posto nel 20% degli indicatori (come numero di veicoli condivisi, banda larga, coworking). I successi di Milano sono gli stessi a cui ambisce Kemon: anticipare i trend, valorizzare le risorse, realizzare i propri sogni sentendosi cittadini del mondo. Grande protagonista del backstage il MA*GA, Museo Arte Gallarate, che, con le sue 6.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni, libri d’artista, fotografie, oggetti di design e opere di grafica, è una importante testimonianza delle tecniche, delle correnti, dei diversi orientamenti artistici e linguaggi visivi dalla metà del Novecento ai giorni nostri.
Il Direttore Artistico
MAURO GALZIGNATO. 43 anni, di Mirano (Venezia). Direttore artistico Kemon e delle sue collezioni modacapelli. Fondatore del network di saloni Rock&Roll Hair. Ha curato l’immagine e l’hairstyling di fashion show e Fashion Week di Milano, Parigi, New York. Nel 2016 ha vinto il massimo riconoscimento italiano di settore come Best Hairdresser of the Year, nel 2017 come autore della Best Collection, nel 2018 di nuovo Best Hairdresser of the Year. Lo scorso anno è comparso su Canale 5 in tre occasioni in qualità di educatore nella casa del Grande Fratello VIP.
{embed=”includes/get-gallery” id=”64913” tipogallery=”grid-quadrati”}
DAVIDE CARLUCCI. 32 anni, di Bologna. Grande passione per tecnologia e grafica digitale, è tra i coordinatori di testi e step by step degli hairlook della collezione. Hairstylist freelance, collabora con importanti riviste in shooting e produzioni moda.
ANTONIO CANDIDO. 34 anni, di Lecce. Esperto di barbering, nel team stilistico Kemon, è molto attratto dalle subculture underground legate al mondo dei tatuaggi e dello street-wear. Nel suo salone di Lecce cura l’immagine di influencer, calciatori e musicisti.
DIEGO COMANDULLI. 32 anni, di Romano di Lombardia (Bergamo). Grande abilità nelle tecniche di colorazione e styling, è proprietario di un grande salone a Crema dove cura personalmente l’immagine di molte fashion blogger e modelle.
{embed=”includes/get-gallery” id=”64914” tipogallery=”grid-quadrati”}
RICCARDO ROGARI. 37 anni, di Gubbio. Esperto formatore Kemon, nel suo salone di Gubbio ama dedicarsi soprattutto all’haircare. Sempre attento alle nuove tendenze, le nuove collezioni modacapelli sono per lui occasione di ideare nuove tecniche di taglio e colore.
ELISA FRANCO. 26 anni, di Piove di Sacco (Padova). Da anni nel team stilistico Kemon, ama sperimentare con tonalità e colori forti. Lavora nel salone di famiglia a Piove di Sacco ed è tra le coordinatrici di testi e step by step degli hairlook della collezione.
PIERRE BALTIERI. 54 anni, di Soave (Verona). Da oltre 20 anni nel team stilistico Kemon, è proprietario di un salone a Verona aperto negli anni ’70 dalla madre. Esperto di moda e tendenze, ama monitorare i più giovani e interessanti stilisti contemporanei.
Scopri tutti i look della collezione KNOW#4 H-eart-H
Credits
Hair: Kemon Italia
Creative Director: Mauro Galzignato
Hairstylist: Pierre Baltieri, Antonio Candido, Davide Carlucci, Elisa Franco, Diego Comandulli, Riccardo Rogari, Edoardo Ribaudo
Photo: Omar Macchiavelli / Aura Photo Agency
Backstage: Mark David Alunni
Styling & Trend Research: Alessia Caliendo
Art director consultant & Fashion producer: Asso Creative Studio