Tre negozi da parrucchiere in tre angoli di mondo diversi ci insegnano come comunicare l’idea del lusso. Dagli Stati Uniti all’Australia, passando per la Svizzera, ecco le tendenze luxury più attuali nella coiffure.
Si fa presto a dire luxury. Ma i modi in cui si può comunicare questa sensazione sono tanti e molto diversi. Nel mondo dei saloni da parrucchiere di lusso, questo può significare eleganza, spazi ampi, ricercatezza nei materiali e negli arredi, illuminazione ragionata, ma anche originalità e creatività.
Estetica ha selezionato tre saloni in tre continenti diversi che raccontano il lusso ognuno con la propria modalità. Tre ispirazioni differenti da cui prendere spunto.
Il lusso sontuoso
Situato a Indianapolis, negli USA, il G Michael Salon è uno spazio progettato dallo studio Luur tutto giocato su toni scuri ed eleganti. La sensazione di lusso arriva da più fronti: la pianta a L ha permesso di raccogliere tutti gli spazi privati nella sezione più piccola, compresi la reception e i bagni, lasciando a quella più grande le zone di attesa e stilistica. Ampio respiro e distanze dilatate si abbinano a materiali ricercati come il marmo o l’acciaio annerito. Infine l’illuminazione alternatatfra soffusa nella zona lavaggi e naturale nella zona tecnica restituisce un ambiente dall’atmosfera sospesa, rilassante e ben curata.
Il lusso inedito
Gioca sull’effetto sorpresa il salone Pracht Haargestaltung di Monaco. Realizzato dallo studio Selektiv di Zurigo, ricrea un’atmosfera informale che in realtà nasconde molta ricercatezza nei dettagli. L’estetica richiama codici di matrice green, con finiture apparentemente sporche e minimali, in un mix molto equlibrato che abbina legno, metallo, mattonelle di sapore Fifties e dettagli industriali. Un insieme dal gusto garbato – attento alla nuova sensibilità ambientale, raffinato nelle scelte understatement – che tanto piace ai giovani Millennials.
Il lusso accessibile
Lo Studio Benicky, un salone da parrucchiere di lusso progettato dal designer Daniel Malik, è un ottimo esempio di come si possa comunicare lo stile luxury anche in spazi più contenuti. Situato a Sidney, in Australia, si distingue per un uso molto coerente della palette avorio, crema e oro, declinata in tutto il salone, dagli arredi, ai tessuti, fino ai colori alle pareti. Un abbinamento cromatico che nel mondo beauty si associa subito all’idea di lusso e benessere, qui enfatizzata dalle pelli morbidamente appoggiate sulle poltroncine per l’attesa o dai tendaggi usati per dividere gli ambienti.