2 Giugno 2023

Instagram per parrucchieri: i 9 consigli per usarlo al meglio

È il social media di riferimento. Instagram per i parrucchieri rappresenta una vetrina importante sotto tanti punti di vista, da quello ispirazionale a quello business. Ecco i suggerimenti di Estetica per usarlo al meglio.


La presenza sui social media: per quanto sembri facile e divertente, molti professionisti si stanno rendendo conto che definire la propria web reputation in modo che sia coerente, rappresentativa e ben curata non è scontato. È necessario pianificare, osservare, studiare, mettere in atto strategie. Considerazioni che valgono anche e soprattutto per Instagram, il social media che ultimamente sta crescendo tantissimo e che sul settore coiffure ha un impatto notevole. Grazie alla sua forte vocazione fotografica, può essere utilizzato come vetrina per il proprio business, così come ricca fonte di ispirazione. Estetica raccoglie qui 9 consigli per usarlo al meglio.

3 suggerimenti su cosa pubblicare

1. Prima e dopo

Il prima e dopo di un look particolare. Quando una cliente sta per applicare un nuovo colore o farsi fare un taglio che la trasforma, è l'occasione per scattare delle foto da postare. Ovviamente solo dopo aver chiesto il consenso alla diretta interessata. È un post vincente perché dimostra l’abilità nell’eseguire il lavoro, coinvolge la clientela in salone e condivide contenuti con la community virtuale.

2. Styling instagrammabili

Quando capita di realizzare un’acconciatura da sposa particolarmente interessante, oppure una treccia elaborata o un taglio avant garde, è il momento giusto per scattare una foto con il cellulare e postarla. Perché è un buon modo per comunicare il trend aggiornato del salone, un day by day spontaneo ma mirato sulla professionalità.

3. Sii divertente e creativo anche online

Essere hairstylist significa essere creativo. Essere hairstylist su IG significa essere creativo ma anche divertente e soprattutto umano. Non postare solo contenuti relativi al tuo lavoro, alterna con qualche immagine del tuo quotidiano: un dettaglio divertente, un luogo speciale per te, qualcosa che ti racconti come persona.

3 suggerimenti per attirare follower

1. Pubblica regolarmente

È importante pubblicare in modo costante e soprattutto coerente. Per conseguire questo risultato è necessario definire una linea strategica per connotare l’account: lo stile delle foto, lo stile dei contenuti, la frequenza. Una volta definito il piano, seguirlo con rigore ripagherà nel tempo con l’arrivo di nuovi follower reali.

2. Coinvolgi il tuo seguito

Per far diventare il tuo profilo IG un punto di riferimento non basta postare buoni contenuti. È necessario sostenere la pubblicazione con una reale partecipazione online. Rispondi ai commenti, fornisci le informazioni che ti chiedono, dimostra che anche Instagram può essere un canale per raggiungerti e conoscerti più da vicino.

3. Tagga gli altri

Taggare altre persone quando si pubblica un post amplia le possibilità di visualizzazione. Perché il post verrà segnalato anche sul profilo degli amici taggati. È un modo per dare e restituire visibilità a chi desideri coinvolgere con quella pubblicazione, un modo per ringraziare, per ampliare la community.

3 suggerimenti su come usare gli hashtag

Gli hashtag sono un elemento importante nelle dinamiche di Instagram. Si possono considerare come parole chiave che aiutano a diventare più visibili online. Per questo è una buona abitudine inserirli nel testo. Instagram ne consente 30 per post: 30 sono moltissimi, basta usarne con proprietà 5 o 6 per ottenere buoni risultati.

1. Utilizza hashtag sia specifici sia generali

Gli hashtag generali ti permettono di raggiungere molte persone, ma spesso la loro ampiezza può diventare controproducente, perché il post rischia di perdersi fra milioni di altri. In parallelo, quindi, è bene inserire anche hashtag più ristretti, non stranieri, che consentono di arrivare a utenti più specifici.

2. Sfrutta gli hashtag di tendenza appropriati

Instagram non ha un elenco di hashtag di tendenza come Twitter, ma è abbastanza sicuro che se qualcosa è di tendenza su Twitter, lo è anche su altri canali social. Quindi, quando scopri che è di tendenza qualche hashtag che puoi sfruttare per il tuo lavoro, cerca di pubblicare un contenuto attinente e inserisci quell’hashtag.

3. Usa gli hashtag del prodotto

Molte linee di prodotti hanno aperto i propri profili Instagram, quindi usare gli hashtag del prodotto può essere un altro buon modo per ottenere visbilità. Ad esempio, se il tuo negozio vende un brand particolare, inserire ogni tanto qualche post con foto di prodotti e l’hashtag relativo diventa un modo per fare informazione, aumentare visibilità, rinsaldare la connessione con l’azienda che ti fornisce i prodotti.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,783FollowerSegui
2,708FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteFlow Color Trend
Articolo successivoBalayage