Tutti i passaggi per realizzare una coda di cavallo a regola d’arte, con una marcia in più data dall’attenzione al dettaglio.
SOS tutorial coda di cavallo perfetta. Abbiamo chiesto all’hairstylist Gianluca Mazzoni di spiegarci tutti i passaggi per realizzare una coda di cavallo impeccabile, e non solo.
Elegante o easy, voluminosa o perfettamente tirata, mossa o liscia, alta o bassa. La coda di cavallo è sempre di più in auge. Soprattutto d’estate.
“La coda di cavallo non è solo legata allo sport. Oggi è un raccolto di tendenza, molto femminile, che può essere utilizzato sì per andare a cavallo, ma anche per andare ad una festa sulla spiaggia. Magari resa più chic da un incrocio a copertura del nodo” racconta Gianluca Mazzoni. Ecco tutti i suoi consigli e il tutorial coda di cavallo step-by-step.
- Scegliere se fare la riga in centro, oppure laterale. O ancora se si preferisce tirare i capelli all’indietro. E se si ha la frangia? La scelta ricade sulla coda di cavallo senza riga!
- Definire lo stile. Un look romantico, ad esempio, si sposa bene con qualche ciocca che cade sul viso.
- Il dettaglio in più in base all’occasione. Se si sceglie la coda di cavallo per una serata, magari è sufficiente renderla più raffinata con un incrocio a copertura del nodo: rende l’acconciatura curata ma allo stesso tempo easy-to-wear. Un look più frizzante? Il bubble effect!
Tutorial coda di cavallo con incrocio a copertura del nodo
Una versione adatta sia per una cerimonia, sia per una serata tra amici.
- Dopo aver diviso la testa in 2 mediante una linea di profilo (che va dalla parte anteriore della testa alla parte posteriore della nuca), creare un quadrato nel parietale sinistro che va dall’attaccatura frontale fino all’orecchio sinistro e separarlo dal resto della testa con una molletta.
- Procedere con lo stesso procedimento nel lato destro della testa.
- Raccogliere i capelli facendo attenzione a mantenere pulita e visibile la riga centrale sulla parte superiore e legarli tutti insieme con un elastico (possibilmente trasparente). Realizzare la coda più o meno alta in base all’effetto tirato che si vuole ottenere.
- Utilizzare la lacca Nyce No Gas (delicata e facile da rimuovere) sulla sezione laterale sinistra e pettinarla per renderla lisca e definita. Accompagnarla indietro lungo la testa e farla passare intorno all’elastico, nascondendolo, e terminare fissando con una forcina. Eseguire lo stesso procedimento per la sezione destra.
- Rifinire con la lacca Nyce No Gas. Per una coda di cavallo perfetta e scintillante, un tocco di Illuminate Light Oil.
YouCut_20190617_174529376(1) from EsteticaHairTV on Vimeo.
Bubble Effect! Tutorial Coda di cavallo a bolle
Una versione frizzante e glamour per le notti folli d’estate.
- Creare una coda alta o bassa a seconda delle preferenze, purché morbida e un po’ vaporosa.
- Prendere una piccola parte della coda, vaporizzarla la lacca Nyce No Gas, avvolgerla intorno all’elastico per coprirlo e fissare con una forcina.
- Il tutorial della coda di cavallo bubble termina con l’inserimento degli elastici. Inserire gli elastici lungo la coda di cavallo con una distanza tra l’uno e l’altro di circa 8 o 10 centimetri. L’effetto bolla ci sarà quando si allenterà ogni porzione di pony tail compresa tra i due elastici; per farlo basta usare la coda di un pettine e tirare verso l’esterno così da creare una bubble.