La manifestazione che ha acceso i riflettori sul futuro dell’industria cosmetica in India ha raddoppiato i numeri rispetto alla preview dello scorso settembre con 237 espositori e 7.429 operatori.
L’edizione 2019 di Cosmoprof India Mumbai ha mostrato che la manifestazione è in crescita. Dai 107 espositori dell’edizione 2018 si è giunti quest’anno a 237 aziende espositrici, provenienti da 23 paesi e regioni. E i visitatori sono raddoppiati, passando da 3.898 a 7.429.
“Questi dati ben rappresentano la crescita di Cosmoprof India rispetto alla preview dello scorso settembre, grazie anche alla nuova location, il Bombay Exhibition Center, che ha permesso un’offerta espositiva più ricca e completa – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof – Cosmoprof India non si ferma qui: il successo di quest’anno testimonia l’enorme potenzialità di questa manifestazione, in un mercato in costante crescita – nel periodo compreso tra il 2018 e il 2023 è prevista una crescita complessiva del 9,7% con percentuali di aumento importanti in particolare per il comparto profumeria (+19,6%) e per il make-up (+13.1%) – e caratterizzato da una forte industria manifatturiera. Per facilitare il networking e il business tra aziende e operatori internazionali e locali, per la prossima edizione incrementeremo l’area espositiva a disposizione degli espositori, con particolare attenzione al comparto manifatturiero, settore chiave dell’industria cosmetica in India. Siamo certi che si tratta dei primi passi di una manifestazione che si appresta a diventare un punto di riferimento di eccellenza per l'India”.
Yogesh Mudras, Managing Director di UBM India, ha dichiarato: “Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dall'enorme successo dell'edizione di debutto di Cosmoprof India. È davvero straordinario aver organizzato uno spettacolo di questo calibro pochi mesi dopo l’edizione in anteprima. Cosmoprof India promuove con orgoglio un concetto di bellezza Made in India, definendo nuovi standard per il settore e facilitando il networking tra brand locali e internazionali. Questo format sicuramente porterà allo sviluppo di nuove idee, innovazioni, tecnologie e soluzioni per l’industria, e aiuterà il mercato a raggiungere la valutazione prevista di 35 miliardi di dollari anche prima del 2035”.
Ingredienti e materie prime, macchinario, OEM, contract manufacturing e private label, packaging primario e secondario, fornitori di servizi, prodotto finito – suddiviso in Profumeria e Cosmesi, Estetica e Spa, Hair, Nail e Natural & Organic: Cosmoprof India ha ospitato il meglio dell’offerta locale e internazionale per tutti i comparti. Tra le aziende presenti, anche quelle riunite nelle collettive di Italia, USA e Sud Corea.
Ai Buyer Program sono stati invitati oltre 100 top buyer, e poi sessioni di approfondimento con otto CosmoTalks che hanno visto il coinvolgimento di 20 speaker internazionali e 800 partecipanti.
DERMAPEN, DNG GROUP con BARBA ITALIANA, LOOKX, PEVONIA INTERNATIONAL, RICA e SWATI hanno presentato in anteprima agli operatori e ai buyer presenti i propri prodotti e servizi, con dimostrazioni live a Cosmoprof Onstage.
Cosmoprof India Awards ha premiato le aziende espositrici che stanno investendo in ricerca e innovazione, per presentare nuove proposte ai consumatori indiani. I vincitori, scelti da una giuria di 11 esperti internazionali per l’industria cosmetica, sono stati annunciati nel corso della Gala Night di Cosmoprof India, mercoledì 12 giugno.
Grazie a CosmoTrends, realizzato in collaborazione con Beautystreams, buyer, giornalisti e influencer hanno avuto una panoramica esaustiva delle novità dell’universo beauty in India. I prodotti, le innovazioni, le tendenze e i momenti più significativi della manifestazione sono stati condivisi dalle 5 Official Bloggers di Cosmoprof India 2019, che hanno coinvolto i loro follower – circa 1 milione di appassionati – nella community internazionale di Cosmoprof.
Tra le aree più apprezzate in manifestazione, #VibrantIndia: The Scented Fabric Play, in collaborazione con centdegrés. L’installazione mixa colori, tessuti e profumi indiani per offrire una nuova prospettiva per comprendere le potenzialità del mercato Indiano, a partire dalla cultura e dalle tradizioni del paese.
Il prossimo appuntamento con le tendenze del mercato indiano è dal 2 al 4 settembre con l’edizione 2020di Cosmoprof India.