Dopo anni in città metropolitane del calibro di Parigi, Los Angeles e Londra, la community di Davines si è riunita in uno dei luoghi più affascinanti al mondo: l’Islanda, con la sua natura incontaminata. E ha sperimentato la stretta relazione tra gli umani e il loro pianeta.
Reykjavik, la capitale più a nord del mondo, nella terra del ghiaccio e del fuoco, ha ospitato il Davines World Wide Hair Tour 2019. Un'opportunità per scoprire una terra primordiale dove il potere della natura è ancora intatto. Un luogo magico fatto di spettacolari ghiacciai, geyser e infinite distese di paesaggio roccioso.
Gli stilisti internazionali di Davines hanno presentato le loro creazioni sul palco dello spettacolare auditorium Harpa di Reykjavik, hanno condiviso gli ultimi look e hanno insegnato agli altri come crearli.
Il World Style Contest ha dato la possibilità agli stilisti di mostrare il loro talento e di ottenere un riconoscimento internazionale. I vincitori? Mirela Moko (Italia) – Best Total Look; Ira Mikhailyukova (Russia) – Best Color; e Lo Shih-Ting (Taiwan) – Best Cut.
Il World Wide Hair Tour è l'occasione per incontrare parrucchieri creativi, scoprire le nuove tendenze, scambiare idee e progetti nell'ambito di un evento dedicato alla bellezza e condividere i valori del rispetto della natura. Dopo l'incredibile evento del 2018 a Parma, in Italia, che ha visto l'apertura ufficiale del “Davines Village“, il World Wide Hair Tour si è svolto nella capitale islandese.
Sul palcoscenico internazionale dell'Harpa il team Allilon con il direttore artistico Davines Angelo Seminara, Isaac Salido, Anna Pacitto, Michael Polsinelli e, per la prima volta con Davines, i Brockmann.
Due giornate ricche di emozione e spirito di condivisione, in puro stile Davines, ma non solo. In linea con la filosofia e i valori del marchio, l'evento WWHT ha posto l’attenzione sull'ambiente: i 1.600 ospiti hanno partecipato a un progetto di riforestazione locale per compensare l'impronta di carbonio del loro viaggio.
In effetti, una parte fondamentale dell'evento è stata la partecipazione attiva degli ospiti a un progetto di riforestazione nella foresta Þorláksskógar (Thorlaks), nel comune di Ölfus, a 50 km a sud di Reykjavik. L'obiettivo è recuperare il terreno, proteggere la città da eventi atmosferici estremi, ripristinare l'area ad uso della popolazione locale e sostenere le politiche climatiche nazionali sviluppate in linea con gli accordi di Parigi. Questo progetto di riforestazione è stato reso possibile grazie agli sforzi congiunti del Servizio di Conservazione islandese (SCSI), del Ministero delle Risorse naturali e ambientali e del Servizio Forestale islandese (IFS).
Altri momenti salienti dell'evento sono stati la presentazione del film documentario “Tomorrow and the Butterfly”, incentrato sulla storia, la missione e la filosofia di Davines; un nuovo, brillante manuale per i saloni e gli hairstylist che raccomanda pratiche e idee “belle e buone” a chi vuole avere un impatto positivo nel mondo “; e il lancio di A Single Shampoo, uno shampoo delicato per l'uso quotidiano, indicato per tutti i tipi di capelli, che stabilisce nuovi standard di sostenibilità e trasparenza, ridefinendo il concetto di ingredienti di origine naturale con regole più restrittive rispetto alle rinomate certificazioni internazionali utilizzate.
Allilon Allilon Allilon Angelo Seminara Angelo Seminara Angelo Seminara Anna Pacitto Anna Pacitto Anna Pacitto Annie Ankervik Annie Ankervik Annie Ankervik Davines World Wide Hair Tour 2019 Isaac Salido Isaac Salido Isaac Salido Michael Polsinelli Michael Polsinelli Michael Polsinelli The fabulous Harpa auditorium The fabulous Harpa in Reykjavik Wsc 2019 Best Color – Ira Mikhailyukova Russia Wsc 2019 Best Cut – Lo Shih-Ting Taiwan Wsc 2019 Best Total look – Mirela Moko Italy World Wide Hair Tour 2019