3 Giugno 2023

Stile minimal: l’essenziale come scelta design

Less is more è uno slogan che continua a valere. Lo stile minimal nel salon design, nonostante abbia i suoi anni, può ancora stupire con interpretazioni originali. Ecco come arredare il proprio negozio da parrucchiere puntando al criterio dell'essenzialità.


di Daniela Giambrone

In voga da diversi anni, lo stile minimal sa rinnovarsi continuamente grazie alle libere interpretazioni che offre. Il tratto che lo distingue è l'essenzialità: nelle forme, nei materiali, nella quantità di arredi presenti. Il minimo indispensabile è il filo conduttore, quindi pochi oggetti, materiali rigorosi, tinte neutre o monocrome, linee geometriche e spazi al limite dello spoglio, senza ornamenti o suppellettili superflui. Per queste caratteristiche si adegua a tutte le metrature, diventando funzionale nei casi di spazi piccoli, assumendo invece un'atmosfera ieratica nei casi di più ampie dimensioni. Questa versatilità lo rende perfetto per soluzioni design contemporanee, che fanno del dettaglio la ricchezza. Nei cinque esempi di saloni internazionali che Estetica porta in questo servizio, osserviamo come il minimal possa essere declinato secondo più punti di vista.

 

Bailas Contemporary Coiffure

Linee geometriche e atmosfera rarefatta. In questo salone di Düsseldorf, lo studio Betty und Betty ha puntato su due elementi in particolare. Disegnare lo spazio grazie ad arredi lineari ed essenziali, di colore scuro. Dilatare lo spazio di pavimenti e pareti usando materiali neutri e chiari. L'insieme restituisce un contrasto piacevole e garbato, razionale e rigoroso, ma non freddo.

 

{embed=”includes/get-gallery” id=”63909” tipogallery=”grid-quadrati”}

 

De Kappers

Stesso filo conduttore anche per questo salone a Schagen, in Olanda settentrionale. La differenza rispetto al precedente sta nell'uso di arredi dallo stile più spartano e meno rifinito: sedie di metallo, tavoli con rotelle, pareti con mattoni a vista rendono l'atmosfera generale contaminata da un mood più industriale.

 

{embed=”includes/get-gallery” id=”63910” tipogallery=”grid-quadrati”}

 

Hues Hair 

Tutt'altra filosofia per il salone di Melbourne, invece. In questo caso la scelta minimal – pochi arredi, linee geometriche, spazi spogli – diventa potente e corposa grazie a un uso originale del colore. Diversamente dalle tonalità spesso viste negli ambienti minimali, questo spazio gioca sui contrasti di verde smeraldo e crema, in cui vengono incastonati dettagli a sorpresa come la sedia pied de poule a effetto optical.

 

{embed=”includes/get-gallery” id=”63911” tipogallery=”grid-quadrati”}

 

Iroca

In Giappone, nella città di Kazo, il salone Iroca è davvero un manifesto minimalista. Non solo pochi arredi, pochi ornamenti, ma anche poche postazioni lavoro e persino un solo lavaggio. La sintesi del servizio coiffure resa nella sua essenza più pura. Materiali protagonisti, sebbene con discrezione, e razionalità di forme e spazi rendono l'atmosfera di questo salone più vicina a quella di un luogo sacro.

 

{embed=”includes/get-gallery” id=”63912” tipogallery=”grid-quadrati”}

 

Hairlounge Eggenfelden 

Quando il minimal si fa chic. Nella proposta di questo salone a Eggenfelden, in Baviera, lo stile minimal si declina in una vena elegante. Rimane il criterio del minimo indispensabile, ma quello che c'è è notevole, a partire dal lussuoso lampadario per finire con i materiali dalle tinte neutre.

 

{embed=”includes/get-gallery” id=”63913” tipogallery=”grid-quadrati”}

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,782FollowerSegui
2,708FollowerSegui

Ultime novità