6 Giugno 2023

Parrucchiere ed estetista: binomio vincente

Quando il salone di acconciatura si apre a servizi in più, raggiunge altrettante possibilità di sviluppo in più. Estetica ne parla con Vincenzo Ragusa, vincitore della categoria Best Colour per l'Italian Hairdresser Award 2018.


Nell'ottica di essere più competitivi e interessanti per il cliente. Ma anche per misurarsi su terreni nuovi e ampliare le possibilità di espressione della propria creatività. Decidere di affiancare nel proprio negozio di parrucchiere anche i servizi di estetica è una sfida che impegna, ma che regala soddisfazioni. In un mercato dove sempre più si richiede specializzazione e allo stesso tempo trasversalità, la scelta di Vincenzo Ragusa, hair designer presso Tagliamo Parrucchieri a Belvedere di Siracusa, si sta dimostrando efficace.

In salone Vincenzo offre infatti servizi coiffure, con attenzione particolare al colore, tant'è vero che la sua expertise è stata premiata a On Hair 2018 nella categoria Best Colour per l'Italian Hairdresser Award 2018. Da circa tre anni ha introdotto anche l'attività di estetica. “Mi sono sempre considerato un Look Designer e quindi questa decisione è conseguenza di un’esigenza che sentivo dentro da tempo: aiutare le mie clienti a esprimere la loro personalità e bellezza a 360 gradi”.

Quali sono stati gli step che hai seguito?

Prima del 2015 avevo un locale di piccole dimensioni, per questo ho individuato una nuova sede nella stessa zona, dove mi sono spostato dopo aver ristrutturato e adeguato lo spazio alle normative. Ho eseguito i lavori di impianti elettrici, idraulici, areazione, condizionamento… ho cambiato gli arredi e allestito cabine con attrezzature e prodotti per l’estetica. Di fatto è stato come avviare ex novo due aziende in una, con doppie spese e purtroppo anche doppia burocrazia.                                                         

Di cosa hai avuto bisogno per aprire questa nuova attività, a livello fiscale e/o di formazione?

Per fortuna la mia compagna è un'estetista specializzata e grazie alla sua qualifica abbiamo potuto ottenere la licenza, che è necessaria per svolgere la professione. Abbiamo poi assunto personale qualificato, in linea con gli standard e la mia visione di questo lavoro, che è quella di essere sempre al servizio degli altri.

Quali consigli ti senti di dare a chi vuole inserire questo tipo di offerta in salone?

Lo rifarei senz’altro. Ne vale l’investimento fatto, perché è stato facile proporre i nuovi servizi del reparto estetica ai clienti già attivi e fidelizzati del salone. In certi casi riusciamo a inserire l'estetica nei tempi di posa dei servizi coiffure, perché le clienti preferiscono fare tutto in un posto solo, a patto di ricevere qualità e attenzioni straordinarie.

Dopo quanto tempo hai potuto affermare di essere rientrato del tuo investimento?

Nel giro di questi tre anni ho recuperato tutto quello che avevo investito per realizzare il nuovo salone.

Quali sono i servizi che vanno di più e come riesci ad agganciarli ai servizi coiffure?

I servizi che vanno di più sono manicure con gel semipermanente, make up, microblading, epilazione definitiva, trattamenti anti-age e dimagrimento, estetica base… in sostanza, tutto! L’importante è avere continuità e coerenza con la filosofia del salone, che nel mio caso è quella di offrire professionalità di alto livello, insieme a prodotti con ingredienti naturali che garantiscano il rispetto della persona, della salute e risultati duraturi nel tempo.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,782FollowerSegui
2,705FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteKroma
Articolo successivoStoria della coda di cavallo