Novanta minuti per effettuare undici tagli di capelli. Ma nelle acque del lago di Lecco, a 8 metri di profondità. Ed è Guinnes Record!
Lui è Marco Iop – titolare del salone “Ke Fashion Cura dell’immagine” di Senago (MI) – e ha due passioni: l'hairstyle e la subacquea. Unire le due cose per lui è stato naturale, ma il risultato è sorprendente: 11 tagli – 4 femminili e 7 maschili – in soli 90 minuti e in immersione nelle acque del lago di Lecco. Lo abbiamo intervistato.
Come le è venuta l'idea?
Fa parte di un progetto più ampio, di un desiderio di portare la bellezza nei luoghi più strani, dall'alta montagna alle profondità marine. Amo il mio lavoro e voglio dimostrare che, quando si è dei veri professionisti, si può fare ovunque. E poi, dopo anni di carriera mi sono reso conto che sono le esperienze particolari come questa a fare la differenza nel settore.
Quali sono le maggiori difficoltà che si incontrano nel tagliare i capelli sott'acqua?
La cosa più difficile è mantenere l'equilibrio… Vista l'assenza di gravità, invece, i capelli fluttuano liberamente permettendo all'acconciatore di vedere il movimento naturale delle ciocche.
Che tipo di attrezzature ha usato?
Forbici, pettine e rasoio. Per quanto riguarda la tecnica, ho voluto portare sott'acqua il metodo di taglio BSB Cut di Brelil Professional, brand di cui sono formatore. E i risultati sono piaciuti.
A chi vorrebbe emulare la sua impresa, cosa consiglia?
Di contattarmi. Organizzeremo una nuova avventura insieme dimostrando ai colleghi quanto sia bello il nostro lavoro!
Ed ecco i nomi degli 11 modelli-sub che hanno detto sì al taglio subacqueo di Marco:
Daniele Ballabio (PADI Divemaster)
Elisa Blardone (DNA Sub Diver)
Valeria Carevuzzi (DNA Sub Diver)
Antonio Cecchetto (DNA Sub Diver),
Luca Crudeli (PADI Instructor)
Rosangela Donzello (DNA Sub Diver)
Francesca Invernizzi (DNA Sub Diver)
Davide Lodo (PADI Instructor)
Luca Rellini (Aqua Lung Regional Representative)
Davide Uboldi (Subfriends Diver)
Massimo Zarafa (PADI Regional Manager)