30 Settembre 2023

Capelli in estate: 10 consigli per proteggerli da sole, mare e cloro

L'estate è il periodo in cui i capelli sono sottoposti a ripetuti stress e i danni alla fibra sono dietro l'angolo. Dieci consigli per aiutarci a proteggerli.


Tanti i motivi che danneggiano i nostri capelli d'estate. A causa del caldo, i capelli lunghi sono spesso legati in code, trecce e chignon e i capelli subiscono micro traumi dovuti all'eccessivo uso di elastici e pinze; i raggi UV indeboliscono la fibra capillare, schiarendone il colore (sia naturale che chimico); il cloro e la salsedine agiscono da “acceleratori” dell'attività dei raggi UV, impoverendo il fusto e seccandolo ulteriormente.

Chi inoltre ha la cute sensibile e l'abitudine di portare i capelli legati, rischia indesiderate scottature al cuoio capelluto.

Insomma, i motivi per proteggere i capelli in estate e prevenire i danni di sole, salsedine e cloro sono tanti. Abbiamo stilato per voi i 10 consigli per superare brillantemente l'estate e ottenere solo il meglio dal sole con l'aiuto di Sebastiano Balzano, primo colorista del salone Tartaglione Group di Domenico Tartaglione, di Ciriè, alle porte di Torino.

Inoltre, 10 novità prodotto da cercare in salone per proteggere i capelli nella bella stagione e i 10 tagli corti più hot dell'estate 2018.

1) Colorare i capelli prima della partenza per le vacanze?

“Sì ma prestando particolari attenzioni. In caso di capelli bianchi e ricrescita, meglio optare per una colorazione permanente in radice e un colore semi permanente, un tono su tono, sulle lunghezze. In questo caso, il colore può essere applicato anche solo una settimana prima della partenza. Schiariture, mèche, decolorazioni in genere dovrebbero essere invece fatte al massimo 2/3 settimane prima della partenza (mare o montagna che sia) per avere il tempo di procedere a cicli di ristrutturazione prima della vacanza”.

2) Permanente e lisciaggio definitivo prima delle partenza?

“Anche in questo caso, dato che si tratta sempre di trattamenti tecnici, consigliamo di non andare oltre le 2/3 settimane prima delle vacanze. Ci deve essere il tempo per far seguire un'adeguata ristrutturazione”.

3) È consigliabile tagliare i capelli in estate?

“Al di là delle scelte di stile personali, tagliare i capelli prima di partire per le vacanze consente di eliminare le lunghezze rovinate e di semplificare quindi la gestione della capigliatura al mare. I capelli saranno più facilmente pettinabili e districabili. Attenzione però se si ha l'abitudine di fare code e chignon: tagliandoli troppo, si rischierebbe di non riuscire più a legarli. Se invece si vuole optare per un taglio più deciso, meglio farlo al ritorno: in questo modo oltretutto verranno eliminate le lunghezze che inevitabilmente con l'estate si rovinano”.

4) Bisogna proteggere i capelli come la pelle?

“Assolutamente sì. Anche perché la pelle ha propri meccanismi di riparazione che i capelli non hanno o hanno ma in misura inferiore. Consiglio sempre di acquistare tutti i prodotti facenti parte di una stessa linea: in questo modo c'è complementarità dei principi attivi e della formulazione in generale. In ogni caso, lo shampoo deve essere delicato e per lavaggi frequenti e il prodotto di protezione (ne esistono di diverse formulazioni, in texture oleosa o no), va applicato come i prodotti per la pelle: almeno mezz'ora prima della prima esposizione e poi ad ogni ora di sole. Mai scordarlo inoltre dopo ogni bagno di mare o piscina”.

5) Bisogna sempre risciacquare i capelli dopo i bagni?

“Assolutamente sì, togliere la salsedine e il cloro è fondamentale. E mai farlo con acqua salata ma solo con acqua dolce. Inoltre consiglio di portare un cappello nelle ore più calde (cosa utile non solo per i capelli) e di non scordare mai di applicare il protettivo anche sul cuoio capelluto”.

6) Meglio scegliere i protettivi misti corpo e capelli o quelli specifici?

“Dalla mia esperienza consiglio sempre di optare per due protettivi specifici ma il due in uno può essere una soluzione occasionale o per chi deve ancora fare l'abitudine alla protezione per capelli: meglio usarne uno che non usarne affatto! Ciò che invece può andare benissimo è il doccia-shampoo: importante è che sia ultra delicato e pratico da usare e risciacquare”.

7) Quale prodotto utilizzare per la ristrutturazione?

Ci sono tantissime tipologie di ristrutturanti e non c'è che l'imbarazzo della scelta. Ciò che importa è seguire alcune regole precise: applicare il ristrutturante dopo ogni shampoo, sciacquarlo con cura per non lasciare residui e sceglierlo in base alla propria tipologia di capello (più consistente e cremoso in caso di capelli spessi, più leggero e in formato spray se i capelli sono fini).

8) Attenzione alla città!

Uno degli errori più comuni e non pensare che il sole… scotta anche in città. Anche per un week end passato a visitare monumenti e siti storici, non dimenticare mai di portare con sé un buon protettivo.

9) Occhio alla data di scadenza.

Ormai su tutti i prodotti beauty è impressa la data di scadenza ma ricordatevi che si tratta della scadenza a partire dall'apertura. I filtri solari non sono eterni: se avete il dubbio che sia passato troppo tempo dall'apertura, meglio buttare via tutto. Così come per la pelle, la salute viene sempre prima di tutto.

10) Pensate anche ai capelli dei bambini.

Ok, certe sfumature dorate donate dal sole sono ancora più belle sui capelli dei vostri bimbi. Ma alcune regole non si devono dimenticare mai: un capellino con visiera aiuta a proteggere occhi e cuoio capelluto e protegge dal calore eccessivo, shampoo delicati e specifici anche per loro, un buon protettivo per non rovinare i capelli lunghi e doverli tagliare a inizio scuola e, soprattutto, un ottimo conditioner dopo ogni lavaggio.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,864FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteSummer Energy
Articolo successivoPersona