Per rinfrescare la calda estate o sentirsi più vicini al gelido inverno, periodicamente ritornano a far capolino i frosty hair, ovvero i capelli biondi chiarissimi, quasi bianchi come il ghiaccio.
Sugli account Instagram delle influencer più blasonate, ma anche sulle insospettabili chiome di sconosciute vicine di treno o di ombrellone, tornano a far parlare di sé i Frosty Hair. Ovvero, i capelli biondissimi e chiarissimi, che ricordano il colore e i riflessi del ghiaccio, per un vero e proprio effetto Regina delle nevi.
Si tratta di una tonalità di biondo molto particolare, perché freddo, depigmentato e tendente al bianco, con perlescenze e sfumature di colore grigio sulle punte o su alcune ciocche. Una colorazione rara, che difficilmente si trova in natura, che si avvicina al biondo platino ma risulta più glam chic.
Come per i capelli ice blonde o per i ghosted hair, per ottenere i frosty hair è necessario decolorare l’intera chioma oppure solamente alcune ciocche con la tecnica balayage o shatush. É possibile anche, in alcune zone della chioma, eseguire una forte schiaritura e tonalizzare la suddetta parte con nuance adatte per arrivare al perfetto biondo chiarissimo.
I frosty hair sono un trend capelli molto versatile, perché adatto a qualsiasi taglio, ma è preferibile con i pixie cut o i messy bob. Un colore però difficile da portare, sia per la difficoltà nel curarlo (potrebbero infatti ingiallire, quindi sono necessari ripetuti trattamenti idratanti), sia perché valorizza al meglio solo per persone dalla carnagione diafana.
Se amate il biondo, anche molto chiaro, ma avete una carnagione dorata o olivastra, i frosty hair non sarebbero la scelta giusta perché non andrebbero ad armonizzare con il vostro incarnato. Meglio scegliere il biondo miele, ovvero il più classico dei classici, oppure i capelli biondo vaniglia, perfetti per illuminare il viso. Oppure per il dirty blonde, ovvero il “biondo impuro”.