25 Marzo 2023

Orea Malià per il progetto “Ricci Ri-belli”

Un laboratorio artistico/pratico per la sezione femminile della Casa Circondariale Rocco Damato di Bologna.


Orea Malià, insieme all'Associazione Artemisia e all'Associazione Kinodromo, collabora al progetto “Ricci Ribelli”, un laboratorio artistico/pratico all'interno della sezione femminile della Casa Circondariale Rocco Damato (già “Dozza”) di Bologna.

Il programma, oltre ad avere un fine riabilitativo, permetterà alle detenute di acquisire e sviluppare nuove competenze che miglioreranno il reinserimento nel tessuto sociale e lavorativo delle stesse.

Prima dell’inizio del laboratorio vero e proprio, si terrà un incontro per far conoscere alle detenute la storia del gruppo Orea Malià Parrucchieri&Truccatori, raccontata in prima persona dal suo fondatore, Marco Zanardi, il quale spiegherà anche il lavoro del parrucchiere, il “dietro le quinte” di ogni esperienza, la ricerca e la realizzazione quotidiana di acconciature all’avanguardia.

Dopo l'incontro preliminare, la Direzione e dell'Area Educativa selezionerà 15 persone ritenute più idonee che parteciperanno per due mesi, ogni lunedì mattina dalle 9.30 alle 11.30, ai corsi di formazione per parrucchieri tenuti dal team Orea Malià. Parteciperanno, oltre al fondatore Marco Zanardi, Giuseppe Lasorella, già collaboratore storico e socio di Orea Malià Bologna, Attila Zanardi, acconciatore con importanti esperienze televisive, e infine tre rappresentanti di Artemisia.

I corsi del laboratorio prevederanno nozioni fondamentali di cura del capello supportati da collaboratori Davines, l'azienda di prodotti attenti all’ecosostenibilità, nozioni di taglio base, colorazione creativa ed acconciatura. Una lezione sarà tenuta da Silvia Sacchetto e Luca Grasso di Davines, che condurranno una interessante lezione basata principalmente sull’importanza fondamentale del benessere dei capelli.

Le partecipanti del laboratorio, inoltre, avranno fin da subito un doppio ruolo, perché si scambieranno vicendevolmente i ruoli di modelle e coiffeuses, al fine di avere una prospettiva globale sul lavoro svolto e un maggior coinvolgimento relazionale nel team.

Lo staff di Orea Malià porterà in carcere gli strumenti utili al corso, forbici, pettine, tondouse e spazzole, integrandoli alla strumentazione già esistente nel piccolo salone di parrucchiere all’interno della struttura.

A chiudere il percorso uno show finale curato nella parte scenografica dal Video Artist Fabrizio Passarella. Nel backstage ci sarà il Fotografo Federico Guerra che raccoglierà scatti e ritratti che verranno poi pubblicati in un libro.

Ecco il servizio del tg3 che racconta il progetto:

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,716FollowerSegui
2,722FollowerSegui

Ultime novità