Sono le barbe afghane a imitare la classica barba Hipster o viceversa?
Avete mai pensato che l’ormai celebre barba stile Hipster potrebbe aver tratto la sua ispirazione dalle classiche barbe afghane? Lunghe, fluenti, tendenti alla forma piramidale (rovesciata), le barbe afghane sono chiaramente un modello che la più recente barba stile Hipster pare stia prendendo a modello. Così almeno sembra, visto che nella tradizione occidentale, difficilmente si erano visti beardstyling così lunghi (e curati) se non in alcuni dipinti di diversi secoli fa.
Ovviamente in questo gioco delle imitazioni si è instaurato un circolo virtuoso (o vizioso per i talebani) ed è così che… la barba hipster, che ha per modello le tradizionali barbe afghane, è diventata a sua volta il modello per i giovani afghani più aperti alle mode occidentali. Un paradosso, a ben vedere.
È la cura maniacale, tipica della barba stile Hipster, che fa arrabbiare i talebani, perché in qualche modo sta portando i giovani del paese sempre più lontani dalla filosofia delle barbe afghane, più naturali e meno curate. È quel processo di occidentalizzazione che innervosisce i più reazionari. Ma i ragazzi che sognano l’America sembrano dire: la tradizione vuole barbe lunghe? Bene, ma che almeno siano trendy!
Le “nuove barbe” afghane sono tout court la barba stile hipster, soprattutto perché nelle zone più liberate del paese si possono trovare i saloni più alla moda, quelli dove la cura di una barba è diventata un’arte.
E allora, ecco che i luoghi in cui si va a scolpire la propria barba per essere modernissimi sono posti in cui si respira un’aria antica, d’altri tempi. E il paradosso si vive un’altra volta perché questo mood antico non rimanda alle barbe afghane classicamente intese, ai luoghi tipici del paese. Ma i saloni più cool sono quelli che ricordano i barber shop americani di inizio Novecento. Ed è l’ennesima contraddizione da un punto di vista talebano: la tradizione va benissimo ma… che almeno sia la nostra!