Sotto stress e rovinati dagli agenti atmosferici e da prodotti non sempre adeguati. Ecco qualche rimedio per non avere più capelli bruciati.
Piastra, asciugacapelli, prodotti chimici e inquinamento atmosferico: ecco le cause principali dei capelli bruciati. In inverno poi, ripararli dal freddo con berretti di ogni tipo, non fa loro un favore dal punto di vista della salute dei fusti. Tutto ciò che si può fare allora è nutrire i capelli bruciati, rimasti snervati e privi di energie.
Naturalmente scegliere i migliori prodotti tricologici è l’arma vincente, ma il classico rimedio della nonna non può far male. La maschera con ingredienti naturali è da sempre un must per resuscitare i capelli bruciati. Aloe vera e olio di oliva sono perfetti per una maschera nutriente, da applicare almeno due volte a settimana per vedere i primi risultati dopo un mese di trattamento. L’ideale sarebbe avere in casa una pianta di aloe per ricavarne il gel che che si trova all’interno delle sue carnose foglie, mentre per l’olio d’oliva non sarà un problema. La quantità, a seconda della lunghezza dei capelli, dovrà attenersi al rapporto 1:2 per ogni cucchiaio di olio, due cucchiai di gel di aloe vera.
Applicate la maschera sui capelli bruciati lasciandola agire mezz’ora. Risciacquate i capelli usando normalmente shampoo (poco) e balsamo. Anche la variante olio e miele è un ottimo ristrutturante naturale per capelli sfibrati.
Quando si hanno capelli bruciati sarebbe opportuno usare meno possibile lo shampoo, limitandosi a un lavaggio ogni 3-4 giorni. Anche con il migliore shampoo (assolutamente da utilizzare per evitare di peggiorare la situazione!) il sebo naturale sarà eliminato e la chioma rimarrà impoverita. Meglio usare quotidianamente un prodotto idratante, possibilmente a base di olio d’argan. Ça va sans dire, con i capelli bruciati è meglio evitare tinte troppo frequenti e tutti i prodotti aggressivi.
Un altro accorgimento riguarda asciugacapelli e piastra. Il primo va usato a temperature “fresche” e tenuto lontano almeno 30 cm dalla chioma, la seconda limitata alle occasioni “speciali”. Usare un prodotto termoprotettore è comunque un must imprescindibile, per evitare capelli bruciati. In alcuni casi, poi, è sufficiente tagliare le doppie punte e… il problema dei capelli bruciati si potrebbe risolvere con un bel taglio corto.
Infine, cinque piccoli accorgimenti per migliorare la situazione:
- Usare un pettine a denti larghi in materiale naturale
- Quando possibile, non asciugare i capelli completamente
- Le spazzole tradizionali non sono ideali per i capelli bruciati, meglio scegliere le spazzole districanti di nuova generazione
- I capelli vanno asciugati tamponando dolcemente la chioma, non strofinandola energicamente