24 Giugno 2025

Addio a schiariture troppo evidenti o disomogenee con Honey Solution

SOS Shatush, dégrade o balayage. Questo prodotto, brevettato dal parrucchiere Simone Verlezza, permette di creare una schiaritura discreta, naturale e omogenea, riducendo i tempi di realizzazione e di posa.


Avete mai sentito parlare di Honey Solution? Questo prodotto – nato da appena un mese e già presente in oltre 30 saloni – consente di ottenere delle schiariture omogenee senza barrature e senza macchie.

Nato da un’idea di un ex chimico, ora parrucchiere, Simone Verlezza di Carrara (29 anni di età), Honey Solution affianca alla manualità dell’acconciatore un principio chimico, la denaturalizzazione chimica. Questo consente di ottenere una schiaritura naturale e discreta, ma soprattutto omogenea, indipendentemente da chi esegue il servizio.

“Dalla chimica abbiamo analizzato la denaturalizzazione termica, ossia l’effetto che si crea sui capelli dopo l’esposizione al sole. Questo effetto, riprodotto in chimica, si chiama denaturalizzazione chimica ed è alla base del prodotto Honey Solution” ci ha raccontato Simone durante un’intervista. 

Quando hai capito che c’era bisogno di un prodotto nuovo sul mercato?
Vedevo che spesso il risultato, per esempio di uno shatush, era diverso tra i colleghi e me, nonostante utilizzassimo la stessa tecnica. E allora mi sono detto: “per ottenere lo stesso effetto bisognerebbe nebulizzare il prodotto”. Da qui è iniziato il tutto, in collaborazione con il laboratorio in cui avevo lavorato. L’errore principale dei parrucchieri è pensare che sia la quantità di ossigeno a schiarire i capelli, ma invece è la quantità depositata sul capello che schiarisce. Il nebulizzatore consente quindi di eliminare l’errore umano durante l’esecuzione.

Come si compone il kit?
Il kit Honey Solution è formato da 3 attivatori: 1 bustina di sali di ammonio (decolorante), lo spruzzino con il perossido di idrogeno in forma liquida (nebulizzatore) e il miele (il cui acido gluconico è concentrato in una siringa monodose), che rende i capelli idratati, morbidi e luminosi.

Quali i plus?
Il nebulizzatore funziona allo stesso modo tutti i giorni, garantendo lo stesso effetto sfumato indipendentemente da chi lo utilizza. Nello specifico, Honey Solution consente di velocizzare i tempi di schiaritura e semplifica il procedimento tecnico anche a chi ha meno manualità. Inoltre, è molto utile a chi ha diversi dipendenti o saloni per assicurare lo stesso risultato indipendentemente da chi esegue il servizio. Per esempio, un parrucchiere di Reggio Emilio titolare di 10 saloni, non potendo essere presente in tutti e 10, ha dato questo kit ai suoi dipendenti così tutti lavorano nello stesso modo e garantiscono lo stesso risultato.

Honey Solution si differenzia anche per la tecnica di esecuzione: anziché “addobbare” le teste, usa solo un pennello a testa larga e un piccolo spruzzino, riducendo i tempi di applicazione e i tempi di posa. Questo consente anche di mantenere e promuovere l’artigianalità della nostra professione.

Parliamo di te, come sei passato da chimico a parrucchiere?
La chimica può essere “ganza”, ma è anche monotona, mentre i capelli mi hanno sempre incuriosito. E così frequentai una settimana di prova all’Accademia per Parrucchieri di Pisa (la mia prima esperienza nel mondo della coiffure è stata con un bigodino della permanente!). Qui ho capito che il lavoro mi piaceva, che ero portato per farlo, e così è diventato la mia professione e da tre anni ho aperto un mio salone. 

Il prossimo step?
Attualmente i kit sono monodose, ma probabilmente saranno realizzati presto in formati più grandi.

Brevettato da Simone Verlezza, Honey Solution è prodotto da Philippe Oder (Parma) e dall’Azienda Cosmetica Fisio-Cosmetics (Pisa), la quale ha da poco aperto una sede accademica per spiegare il funzionamento del prodotto. Il corso ha una durata di una giornata.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Collezione Signature 2025 di VOG

La collezione VOG 2025 Signature coniuga eleganza e minimalismo per offrire ai tuoi clienti tagli commerciali ultra-ispirati e di tendenza. Nel cuore di un'atmosfera minimalista...

Teddy Bear Brunette: l’abbraccio caldo del castano

Un tocco di luce tra bronde e cioccolato: potremmo tradurla come “castano orsacchiotto”, la colorazione brownie più trendy del momento. Tra le tendenze capelli 2025,...

La Camera Italiana dell’Acconciatura ricevuta in Senato: riconoscimento istituzionale per il settore

La Camera Italiana dell’Acconciatura è stata ricevuta al Senato della Repubblica dal Senatore Questore Antonio De Poli, in un incontro istituzionale volto a valorizzare...
Pubblicità
Pubblicità