Innovare, ispirare, creare, riuscire: i 4 pilastri dell’education ghd, raccontati dal direttore artistico del brand.
Entrato nel mondo ghd nel 2011 come educational manager, Igor Rago si è occupato fin da subito di dare una struttura formativa al reparto formazione ghd Italia, definendo un linguaggio chiaro e coerente a supporto dei clienti del brand. Da due anni l’hairstylist è direttore creativo con ulteriori responsabilità e a capo dell'education ghd Italia.
La formazione è uno dei cardini del successo ghd: come è strutturata?
“Quattro sono i pilastri portanti per garantire un’educazione ogni volta dai risultati eccezionali.
Innovare: grazie ad un team che lavora intensamente per cercare nuovi modi di utilizzare gli strumenti ghd; ispirare: grazie al nostro strepitoso team stilistico che coinvolgerà gli hairstylist con trucchi, consigli e tecniche; creare: sarà facile essere creativo quando si hanno a disposizione prodotti affidabili e la migliore tecnologia sul mercato; riuscire: siamo qui per aiutare il professionista a capire il suo uno stilista di successo”.
Quali i corsi innovativi per l’autunno?
“Tre sono i percorsi formativi per il prossimo anno. Tutti i seminari ghd hanno l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per mettere lo styling al centro del proprio business in salone; scatenando la propria creatività e portando l’hairstylist sempre un passo avanti alla concorrenza. Ciò significa prendere ispirazione dai media, dalle catwalk più recenti e trasformarli velocemente in hairstyling in grado di soddisfare le esigenze del cliente”.
Chi sono gli hairstylist che scelgono ghd e quali risultati riescono ad ottenere?
“I professionisti che scelgono ghd non vogliono rinunciare alla qualità intesa come tecnologia, al rispetto del capello e alla realizzazione di forme in poco tempo”.
Qual è il tuo strumento ghd preferito e perché?
“Platinum senza dubbi! ghd Platinum è l’ultima styler professionale con tecnologia brevettata tri-zone: questa innovativa tecnologia mantiene una temperatura più sicura per i capelli dalla radice alle punte. Offre ai clienti il 50% in meno di capelli spezzati, il 20% in più di brillantezza, integrità del colore due volte superiore rispetto ad altri strumenti.
Un vero piacere utilizzarla! Credo che per un professionista sia indispensabile avere tutti
gli strumenti ghd, perché danno la possibilità di creare il giusto hairstyling in base alle differenti esigenze stilistiche”.