2 Giugno 2023

Pramāsana Scalp Care by Aveda. Provato per voi da Estetica

di Wilma Sommariva

Abbiamo trascorso una mattina al Lepri Lifestyle Salon & Spa di Milano, insieme ad alcune influencer, per provare il trattamento Aveda dedicato al cuoio capelluto, disponibile da oggi nei saloni e sul sito Aveda. Vi raccontiamo la nostra esperienza.


Nella routine quotidiana, abbiamo imparato a prenderci cura dei capelli. Abbiamo imparato  a lavarli con prodotti delicati e nelle giuste quantità e a usare trattamenti che li rendano più sani e belli. Da questa routine, resta trascurato il cuoio capelluto, la zona della cute dove sono impiantati i capelli. E che proprio come tutte le altre aree della pelle, avrebbe bisogno di attenzioni. Principalmente per far sì che non vi siano alterazioni, ma anche per mantenere sana la radice del capello, e in questo modo far nascere e crescere meglio la capigliatura.

A questo ha pensato Aveda, con Pramāsana Scalp Care, il trattamento che coccola non soltanto la cute ma tutti i sensi, anche grazie al profumo di pompelmo, neroli e cipresso, lasciando un’intensa sensazione di freschezza e di capelli “più puliti”. Perfetto anche per l’uomo, il trattamento comincia in salone, ma prosegue a casa, con una serie di gesti che diventano parte di una nuova beauty routine. Lo abbiamo provato nel Salone Lepri di Milano, accolti da Fabrizio Lepri e dal suo staff.

Il trattamento

Entrare nel Lepri Lifestyle Salon & Spa regala sempre sensazioni positive. Da un lato, per l’atmosfera che sintetizza perfettamente la filosofia olistica basata su bellezza, moda, benessere e tutela dell'ambiente (caratteristiche fondanti di Aveda), e un po’ per l’aperta cordialità che Fabrizio e il suo staff sanno trasmettere. Noi di Estetica e le influencer presenti, Laura Renieri e Ilaria Valentinuzzi, le sorelle Juliane Borges e Jessica Neumann, Valentina Coco e Claudia Ciocca, siamo state accolte con le attenzioni riservate a ogni cliente: un massaggio su spalle e nuca, una tisana calda e un asciugamano monouso delicatamente profumato. E poi abbiamo dato inizio al trattamento Pramāsana Scalp Care by Aveda.

Il primo di questi step? L’esfoliazione che, ci spiegano, andrà praticata quotidianamente con Pramāsana Exfoliating Scalp Brush, la spazzola ad anello per massaggiare ed esfoliare delicatamente il cuoio capelluto senza aggrovigliare i capelli. Lo scopo è indebolire la resistenza di impurità e depositi prima della detersione ma anche aumentare la micro-circolazione della cute. La sensazione, più che della classica “spazzolata”, è quella di un massaggio alla nuca ad azione profonda, che un po' ci riporta ai 100 colpi di spazzola della nonna di quando eravamo bambine.

Ci spostiamo poi al lavaggio e il trattamento prosegue con Pramāsana Purifying Scalp Cleanser, il gel detergente che purifica il cuoio capelluto in profondità ma con estrema delicatezza, grazie agenti detergenti di origine vegetale. Tra i componenti, l’olio di Babassu, per detergere e riequilibrare i livelli di sebo e l'Acido Salicilico che esfolia e aiuta a eliminare ogni traccia di inquinamento. La sensazione che si prova sulla pelle? Freschezza estrema.

Domandiamo che tipo di shampoo e conditioner siano consigliati con il trattamento Pramāsana Scalp Care. Ci spiegano che si tiene conto anche delle peculiarità di ogni tipo di capelli (secchi, colorati, ricci…), per cui si può proseguire con i prodotti abituali, senza doverne utilizzare di specifici.

Il passo successivo è Pramāsana Nourishing Scalp Masque, ed è l’unico riservato all’uso in salone: grazie a un pennello (proprio come per l’applicazione del colore), il prodotto ci viene distribuito prima sulla cute e sulle radici e poi sulle lunghezze. L’assorbimento è garantito grazie al lento massaggio alla cute e all’applicazione di un panno caldo sulla testa per 10 minuti. La maschera aiuta a disintossicare e purificare la cute, e alla fine dello step sentiamo il cuoio capelluto che ha ritrovato freschezza e vitalità, mentre i capelli sono rimasti tanto morbidi quanto lucenti.

Torniamo alla postazione per Pramāsana Purifying Scalp Cleanser, l’ultimo passaggio del trattamento. Si tratta di un siero delicato, senza risciacquo, ideato per proteggere e riequilibrare il film idrolipidico del cuoio capelluto e per mantenere la purezza della cute e delle radici, ma anche per penetrare gli strati superficiali del cuoio capelluto per nutrire e favorire il mantenimento della barriera naturale. E in più per proteggere dagli effetti nocivi dell’inquinamento e delle aggressioni dei radicali liberi. Anche in questo caso, la sensazione che si prova di estremo benessere. E di capelli davvero purificati.

Gli ingredienti

La collezione Pramāsana Scalp Care by Aveda è stata formulata con un cocktail esclusivo di ingredienti al 96% di derivazione naturale. Primo tra questi il babassu, che si estrae dalle noci di babassu, una palma originaria della foresta amazzonica, e che serve a detergere delicatamente i capelli rendendoli soffici e facilmente districabili. Poi l’acido salicilico derivato del Wintergreen, che serve ad esfoliare la cute, e l’estratto di Algha marina, la cui funzione è di controllare e riequilibrare il livello di sebo presente nel cuoio capelluto. Tra gli ingredienti, anche il Lactobacillus, un fermento probiotico brevettato che favorisce la difesa della barriera protettiva naturale del cuoio capelluto e l’olio di tamanu, anti-ossidante che aiuta a proteggere il cuoio capelluto dalle aggressioni di inquinamento e altri radicali liberi, usato tipicamente nelle isole dell’Oceano Pacifico del Sud.

Il packaging

“La missione di Aveda è prendersi cura del mondo in cui viviamo: dalla creazione dei nostri prodotti al loro uso nella società” è la mission del brand, dichiarata dal fondatore Horst Rechelbacher. E che viene rispettata anche nel packaging della nuova collezione Pramāsana Scalp Care. La spazzola Scalp Brush è dotata di setole in nylon e l’impugnatura è realizzata in polipropilene riciclato al 100% (sino all’85% è post consumo) e presentata in una scatola in PCR al 90%. Il flacone di Purifying Scalp Cleanser è realizzato minimo al 75% in plastica riciclata e sino al 25% in bioplastica (che è al 96% di derivazione naturale). Anche il flacone della Nourishing Scalp Masque è realizzato al 49% minimo in plastica riciclata post consumo e sino al 51% in bioplastica. Tutela dell’ambiente come obiettivo rispettato anche per Protective Scalp Concentrate, proposto in un flacone in PET riciclato post consumo al 100% con contagocce con bulbo e contenuto in scatola in cartone riciclato al 90% post consumo.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,783FollowerSegui
2,708FollowerSegui

Ultime novità

Articolo precedenteTrend capelli estate 2017. By Toni&Guy
Articolo successivoThe Vibrant Duo